Mostra temporanea

I colori di Prouvé all’ADI Design Museum

ADI DESIGN MUSEUM
Milano (MI)

In abbonamento
Da mercoledì 25.01.2023 a domenica 12.02.2023

Un’installazione itinerante realizzata da Vitra, dedicata a Jean Prouvé, permette di riscoprire la storia di uno degli architetti più significativi del ventesimo secolo, il suo approccio a progetti, strutture e materiali, e non da ultimo la sua sensibilità per il colore.

Molto ammirata da autorevoli contemporanei quali Le Corbusier, Fernand Léger e Alexander Calder, l’opera di Jean Prouvé ( 1901-1984 ) è tra le più illustri nel mondo del design e comprende una gamma estremamente ampia di oggetti, da tagliacarte ad accessori per porte e finestre, da apparecchi di illuminazione e mobili ad elementi di facciate e case prefabbricate, da sistemi di costruzioni modulari a grandi strutture espositive. Il celebre architetto utilizzava strumenti propri dell’industria e si ispirava a nuovi materiali quali lamiere, multistrato e polimeri, ma anche alle possibilità offerte dai metodi di produzione più recenti per rispondere ai problemi dell’arredo e dell’edilizia.

In occasione di una visita a Parigi negli anni ’80, Rolf Fehlbaum, Presidente emerito di Vitra, acquistò una seduta d’epoca Antony Chair di Jean Prouvé, risalente al 1954; l’acquisto segnò l’inizio della collezione museale più vasta al mondo di arredi e oggetti del designer francese curata ora dal Vitra Design Museum. In stretta collaborazione con la famiglia Prouvé, progetti selezionati sono successivamente entrati nella produzione in serie di Vitra, con l’intento di renderli accessibili a un pubblico più vasto.

La componente cromatica è tra i tratti distintivi dell’intera opera di Prouvé. I colori da lui ideati per gli elementi in acciaio dei suoi arredi e per l’architettura hanno attinto a vari riferimenti, dal Blé Vert, che descrive il colore verde del frumento giovane, al Gris Vermeer, che allude ai toni grigi nell’opera del pittore Johannes Vermeer. Nonostante l’architetto credesse nella “natura del materiale” e ritenesse di dover intervenire solo sulle parti a rischio di corrosione degli oggetti (gli elementi in legno e alluminio delle sue creazioni non venivano trattati, laddove possibile), riuscì sempre a utilizzare i colori per infondere un’inimitabile carattere ai suoi pezzi di design.


Orari:
Lunedì: 10:30 - 20:00
Martedì: 10:30 - 20:00
Mercoledì: 10:30 - 20:00
Giovedì: 10:30 - 20:00
Venerdì: chiuso
Sabato: 10:30 - 20:00
Domenica: 10:30 - 20:00

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 12,00 €
  • Biglietto ridotto: 9,00 €

Il luogo:

ADI DESIGN MUSEUM

Piazza Compasso d’Oro 1 Milano (MI)
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.