Mostra temporanea

Handimals

Museo civico di Storia Naturale di Morbegno - Morbegno (SO)

In abbonamento
Da sabato 5.04.2025 a domenica 20.07.2025

In mostra le opere dell’artista Guido Daniele, che ha dedicato oltre vent’anni della sua carriera alla pittura delle mani per ricreare sembianze animali con estremo realismo e vivacità cromatica. Il progetto Handimals celebra la bellezza della natura e, allo stesso tempo, ci invita a riflettere sulla sua fragilità: ogni creazione, frutto di ore di paziente lavoro, viene fotografata e poi distrutta. La fotografia diventa così l’unica testimonianza dell’opera, simbolo della vulnerabilità della vita e delle specie animali rappresentate.

In mostra ci saranno sorprendenti aquile ed elefanti, cavalli e panda, farfalle e cani, tutti realizzati magistralmente con pennelli e colori su mani di ogni tipo, trasformate in autentici capolavori di mimetismo pittorico. Guido Daniele, nato a Soverato nel 1950 e ora residente a Milano, ha alle spalle una formazione artistica solida e articolata: diplomato alla Scuola d’Arte di Brera con specializzazione in scultura, ha vissuto in India, dove ha studiato pittura tradizionale tibetana a Dharamsala. Dagli anni Settanta ha lavorato come illustratore iperrealista, sviluppando uno stile originale e raffinato.

Dal 2000, con la serie Handimals, ha riscosso un interesse internazionale, affermandosi anche per il suo impegno nella tutela della fauna selvatica, collaborando attivamente con enti e associazioni come il WWF e il Jane Goodall Institute. La sua arte si fa così messaggio di consapevolezza ambientale, coniugando tecnica, creatività e sensibilità etica.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 09:00 - 12:00 | 14:30 - 17:30
Mercoledì: chiuso
Giovedì: 09:00 - 12:00 | 14:30 - 17:30
Venerdì: chiuso
Sabato: 09:00 - 12:00 | 14:30 - 17:30
Domenica: 09:00 - 12:00 | 14:30 - 17:30

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Il Museo è chiuso: 1 gennaio, Pasqua, 1 maggio, 29 giugno, 15 agosto, 25 dicembre
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
AM Piemonte Valle d'Aosta
275musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
500musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
255musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.