Mostra temporanea
Gianni Sassi. Gioia e Rivoluzione
ADI DESIGN MUSEUM - Milano (MI)

Da sabato 22.02.2025 a sabato 22.03.2025
La mostra Gianni Sassi. Gioia e Rivoluzione celebra il genio visionario di Gianni Sassi, figura di riferimento della cultura italiana tra gli anni ’60 e ’90. Attraverso un percorso espositivo ricco e variegato, l’esposizione mette in luce la poliedrica attività di Sassi come discografico, editore, fotografo, art director e promotore culturale. Fondatore della casa discografica Cramps, Sassi ha introdotto al pubblico italiano le avanguardie musicali di artisti come Demetrio Stratos, Area, Franco Battiato, John Cage, il movimento Fluxus, Eugenio Finardi, Skiantos, Alberto Camerini e Claudio Rocchi. La Cramps si è affermata come un vero e proprio laboratorio artistico d’avanguardia, capace di tradurre in musica le tensioni socio-politiche dell’epoca.
Oltre all’ambito discografico, Sassi è stato un prolifico editore, fotografo e art director, nonché ideatore di eventi culturali internazionali. La sua visione ha dato vita a importanti esperimenti culturali come il festival Milano Poesia e le riviste Alfabeta e La Gola. La mostra, curata da Aldo Colonetti e organizzata in collaborazione con Fondazione Mudima e ADI Design Museum, presenta centinaia di materiali originali tra opere d’arte, manifesti, libri, film, dischi e installazioni. Questi documenti testimoniano la capacità di Sassi di ridefinire i confini culturali di un’epoca, abbattendo le barriere tradizionali tra i generi e creando nuove connessioni tra le discipline.
L’allestimento, curato da Studio Azzurro, offre ai visitatori un’esperienza immersiva nel mondo creativo di Sassi, evidenziando il suo approccio sperimentale e il suo contributo all’avanguardia culturale italiana. La direzione artistica è affidata a Fayçal Zaouali, mentre il comitato scientifico annovera personalità come Alberto Capatti, Fabio Cirifino, Gino Di Maggio, Paola Nobile, Monica Palla, Rosario Pantaleo, Stefano Piantini e Stefano Senardi.