Mostra temporanea
Futurliberty. Avanguardia e stile
MUSEO DEL NOVECENTO
Milano (MI)

Da mercoledì 5.04.2023 a domenica 3.09.2023
Un viaggio inedito e affascinante in otto sezioni, attraverso Futurismo e Vorticismo con opere fondamentali della collezione del Museo del Novecento insieme ad altri prestiti provenienti da prestigiose istituzioni italiane e internazionali.
La mostra Futurliberty. Avanguardia e stile, con la direzione scientifica di Ester Coen e la direzione artistica di Federico Forquet, approfondisce le vicende del movimento futurista in un inedito raccordo tra pittura e arti applicate nelle due sedi dell’Area Musei d’Arte moderna e contemporanea del Comune di Milano: il Museo del Novecento e Palazzo Morando.
Il Museo del Novecento ospita il focus sull’interdisciplinarità dei movimenti d’avanguardia. L’esposizione, in collaborazione con Liberty London, mette in luce quanto le avanguardie e in particolar modo il Futurismo e poi il Vorticismo abbiano influenzato tutti gli aspetti della quotidianità.
Le opere dei protagonisti del movimento futurista, Giacomo Balla, Gino Severini, Umberto Boccioni, Carlo Carrà e Fortunato Depero dialogano con i dipinti vorticisti degli inglesi coevi, come Percy Wyndham Lewis e Christopher Nevinson, partendo dal manifesto Vital English Art del 1914 firmato dalla “caffeina d’Europa”, Filippo Tommaso Marinetti. Dipinti, disegni, manifesti, abiti e tessuti raccontano come alcune produzioni artistiche abbiano contribuito alla creatività di diversi designer, quali ad esempio Bernard Nevill che negli anni Sessanta ha dato una interpretazione dell’arte di rottura di inizio Novecento, fino ad arrivare alla linea Futurliberty di Federico Forquet.
