Mostra temporanea
FUORIPISTA. arte, sport e inverno
gres art 671 - Bergamo (BG)
In abbonamentoDa mercoledì 12.11.2025 a domenica 8.02.2026
La mostra FUORIPISTA. arte, sport e inverno invita il pubblico ad una riflessione coinvolgente sull’immaginario della montagna, degli sport invernali e della loro relazione con l’arte contemporanea e la storia visiva. All’interno degli spazi di gres art 671, opere contemporanee e lavori storici – dipinti, installazioni, fotografie, video, materiali d’archivio – raccontano come la montagna sia un luogo di desiderio, esplorazione e scoperta, ma anche un paesaggio in trasformazione, segno delle sfide della crisi climatica e dell’adattamento sociale e tecnologico.
Nomi di rilievo internazionali si alternano ad artisti emergenti: da Pieter Bruegel ad Andreas Gursky, da Carlo Mollino a Laura Millard, da Randa Kherba e Ludwig Berger, da Walter Niedermayr e Kari Medig fino ad artisti italiani quali Giovanni Betti e Katharina Fleck. Per la prima volta, gres art 671 commissiona un’opera inedita a Masbedo, un lavoro a Studio Numechi e un lavoro di ricerca a Studio Folder.
Il percorso espositivo conduce attraverso le microstorie della neve, intrecciandole con la cultura dell’inverno, il desiderio del fuori‑pista, la dimensione architettonica della montagna, l’evoluzione del design sportivo e l’uso della tecnologia per indagare mutamenti ambientali e sociali. A cura di 2050+ insieme a gres art 671, con exhibition design sempre firmato 2050+. Promossa da Fondazione Pesenti con il contributo di Italmobiliare, nel contesto dell’“Olimpiade Culturale” legata a Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026. L’allestimento valorizza lo spazio architettonico del centro espositivo, un progetto di rigenerazione urbana che mette in dialogo arte, architettura e comunità.








