Mostra temporanea
Fondato sul lavoro
Flashback Habitat - Torino (TO)

Da giovedì 3.04.2025 a domenica 27.07.2025
La mostra Fondato sul lavoro, curata da Alessandro Bulgini su un’idea di Francesco Sena con testi di Ginevra Pucci, propone un intenso viaggio artistico e umano attraverso il tema del lavoro in tutte le sue sfaccettature. Ospitata negli spazi di Flashback Habitat a Torino, l’esposizione presenta ventisei opere di artisti di epoche e contesti differenti – dal IV secolo a.C. fino ai giorni nostri – che riflettono sulle trasformazioni sociali, culturali e politiche del mondo del lavoro.
Attraverso linguaggi visivi eterogenei, l’esposizione denuncia le disuguaglianze, lo sfruttamento, la precarietà e le morti bianche, offrendo una potente lettura della contemporaneità. Tra le opere più evocative spiccano le fotografie di Turi Rapisarda, che documentano la migrazione degli operai meridionali, il cortometraggio di Igor Grubic, che esplora la riconciliazione generazionale in un ex stabilimento industriale, e i lavori di Santiago Sierra, che rivelano brutalmente il costo umano del lavoro. L’arte antica dialoga con quella contemporanea attraverso oggetti e manufatti che raccontano la storia del lavoro domestico e la sua lunga invisibilità.
La mostra mette in luce anche il tema del lavoro sessuale, le lotte sindacali, il disastro dell’eternit e la sofferenza dell’ambiente industriale, con opere come quelle di Francesco Sena, Luca Vitone e Ottavia Brown, che cantano la memoria delle “Radium Girls”.
Un’esposizione necessaria, che fa dell’arte un mezzo di consapevolezza, riflessione e trasformazione sociale, collocando l’essere umano e la sua dignità al centro del dibattito.
Per l’accesso alla mostra è richiesta la sottoscrizione della tessera Amic* di Flashback Habitat, acquistabile anche online. Il costo della tessera è di € 5,00.