Mostra temporanea
Fernando Botero. Tecnica monumentale
Forte di Bard - Bard (AO)
In abbonamento
In abbonamentoDa sabato 29.11.2025 a lunedì 6.04.2026
Il Forte di Bard ospita un’imperdibile retrospettiva dedicata a Fernando Botero, uno degli artisti più celebri del panorama internazionale. In collaborazione con 24 Ore Cultura e la Fernando Botero Foundation, la mostra offre un ampio excursus sulla produzione dell’artista colombiano, scomparso nel 2023, mettendone in risalto la straordinaria versatilità tecnica e l’unicità stilistica. Intitolata Fernando Botero. Tecnica monumentale e curata da Cecilia Braschi, l’esposizione indaga la complementarità tra disegno, pittura e scultura, svelando come ogni mezzo espressivo abbia contribuito alla costruzione di un linguaggio artistico inconfondibile, incentrato sull’esaltazione dei volumi.
Il percorso espositivo presenta oltre cento opere, articolate in sette sezioni tematiche: dalla natura morta al nudo, dal ritratto alla scena di genere, dal dialogo con la storia dell’arte alla denuncia sociale, fino alla celebrazione della cultura popolare. Accanto a celebri bronzi e pitture ad olio, spiccano inediti e opere giovanili raramente esposte, oltre a sorprendenti disegni su tela e acquerelli applicati al retro del supporto per esaltare la delicatezza del tratto.
Tra le opere più significative figurano Autoritratto con Arcangelo (2015), i cicli su Leda, Venere, Il ratto di Europa, e l’intenso Terremoto (2000). Il pubblico potrà inoltre ammirare schizzi preparatori e apprezzare il rigore di una poetica coerente, maturata in oltre sessant’anni di attività. Una sezione tattile inclusiva arricchisce il percorso espositivo, rendendolo accessibile a tutti.








