Mostra temporanea
Fata Morgana: memorie dall’invisibile
Palazzo Morando | Costume Moda Immagine - Milano (MI)

Da giovedì 9.10.2025 a domenica 30.11.2025
La mostra Fata Morgana: memorie dall’invisibile, ideata e prodotta dalla Fondazione Nicola Trussardi e ospitata a Palazzo Morando | Costume Moda Immagine, propone un percorso espositivo che intreccia arte, storia e misticismo in un viaggio attraverso dimensioni interiori ed esperienze ai confini del visibile. Curata da Massimiliano Gioni, Daniel Birnbaum e Marta Papini, l’esposizione si ispira al poema Fata Morgana di André Breton e prende forma a partire dalla figura della contessa Lydia Caprara Morando Attendolo Bolognini, collezionista e appassionata di studi occultistici, la cui biblioteca oggi è conservata presso l’Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana.
All’interno delle suggestive sale di Palazzo Morando, il pubblico potrà ammirare un nucleo prezioso di opere di Hilma af Klint, artista svedese che, guidata da esperienze medianiche, sviluppò un linguaggio astratto innovativo, anticipando figure come Wassily Kandinsky e Piet Mondrian. Le sue tele dialogano con i lavori di visionarie e visionari come Georgiana Houghton, Emma Kunz, Linda Gazzera, Hélène Smith, Eusapia Palladino, Carol Rama, Man Ray, Pierre Klossowski, Victorien Sardou, Augustine Lesage, Annie Besant e Wilhelmine Assmann.
Il percorso si arricchisce inoltre delle ricerche di artiste e artisti contemporanei, tra cui Judy Chicago, Kerstin Brätsch, Marianna Simnett, Andra Ursuţa, Diego Marcon e Chiara Fumai, che reinterpretano il rapporto tra arte, occulto e trascendenza attraverso linguaggi innovativi e multimediali. Il risultato è una mostra che invita a riflettere sulla possibilità dell’arte di diventare strumento di rivelazione, trance e creazione medianica, un’esperienza immersiva capace di evocare universi invisibili e intimi.