Mostra temporanea

Europa. L’illustrazione italiana racconta l’Europa dei popoli

Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino
Torino (TO)

In abbonamento
Da martedì 16.05.2023 a venerdì 30.06.2023

In occasione del Comitato interministeriale per gli Affari Esteri, che si tiene a Torino il 19 e 20 maggio 2022, a chiusura del semestre della Presidenza italiana del Consiglio d’Europa, la Città di Torino, la Regione Piemonte e Palazzo Madama con la Fondazione Torino Musei promuovono il progetto Europa. L’illustrazione italiana racconta l’Europa dei popoli, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Ministero della cultura.

Sedici grandi illustratori italiani, sette donne e nove uomini, già ampiamente affermati a livello internazionale, hanno realizzato sedici illustrazioni originali dedicate ai valori promossi dal Consiglio d’Europa.

Le opere sono posizionate su stendardi bifacciali in due spazi aulici di Torino, i portici di piazza San Carlo e di via Po, a definire una narrazione che, attraverso il valore assoluto delle immagini, diventa facilmente comprensibile e interpretabile da ogni cittadino, di qualsiasi nazione.

Le illustrazioni raccontano i valori fondanti dell’Unione Europea e dei popoli europei, prendendo avvio da Palazzo Madama, edificio che, con i suoi duemila anni di storia, interpreta come pochi altri l’identità europea: nel 1861 fu infatti sede del primo Senato del Regno d’Italia e cent’anni più tardi ospitò la firma della Carta Sociale Europea. Le opere evocano poi la storia di Torino, culla del Risorgimento e dell’indipendenza nazionale, ma anche città da sempre multiculturale e quella del Piemonte, regione del positivismo nelle scienze e nella ricerca, dall’agricoltura alla tecnica.

Gli illustratori coinvolti e i temi trattati sono: Matteo Berton, Palazzo MadamaFrancesco Bongiorni, Torino;  Riccardo Guasco, PiemonteCamilla Falsini, LibertàElisa SeitzingerRispetto della dignità umanaAndrea SerioUguaglianzaAnna PariniDemocraziaFrancesco PoroliStato di dirittoIrene RinaldiRispetto dei diritti umaniLucio Schiavon, FratellanzaAle GiorginiLavoroEmiliano PonziCulturaBianca BagnarelliPace;  Marina Marcolin, AmbienteGianluca FolìScienzaGiulia ConoscentiInclusione.


Orari:
Lunedì: 10:00 - 18:00
Martedì: chiuso
Mercoledì: 10:00 - 18:00
Giovedì: 10:00 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 18:00
Sabato: 10:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 18:00

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 10,00 €
  • Biglietto ridotto: 8,00 €
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

News per questa sede

AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.