Mostra temporanea
Eterno e visione
Roma e Milano capitali del Neoclassicismo
GALLERIE D’ITALIA – MILANO - Milano (MI)
In abbonamentoDa venerdì 28.11.2025 a lunedì 6.04.2026
La mostra Eterno e visione. Roma e Milano capitali del Neoclassicismo alle Gallerie d’Italia – Milano propone un appassionante viaggio tra arte, storia e ideali, nel cuore dell’Età Napoleonica. Tra il 1796 e il 1815, mentre l’Italia vive una profonda trasformazione politica e sociale, Roma e Milano emergono come poli artistici d’eccellenza, capaci di rispondere alla crisi dei tradizionali centri culturali.
Roma, forte della sua grandezza antica e rinascimentale, si conferma capitale universale delle arti, centro formativo e produttivo di altissimo livello. Milano, invece, vive una stagione di fermento innovativo, nutrendo ambizioni neoclassiche e moderne al tempo stesso, incarnate nel visionario progetto del Foro Bonaparte dell’architetto Giovanni Antonio Antolini.
Due i protagonisti indiscussi: Antonio Canova, il più celebre scultore neoclassico, presente in mostra con un capolavoro creduto perduto, e Giuseppe Bossi, artista, collezionista e fondatore della Pinacoteca di Brera. Accanto a loro, opere di Andrea Appiani illustrano la nascita dell’immaginario nazionale italiano.
Un’intera sezione è dedicata ai fasti napoleonici, con l’esposizione degli Onori d’Italia – tra cui la corona e il mantello di Napoleone – recentemente restaurati, evocando l’incoronazione a re d’Italia nel Duomo di Milano.
La mostra, curata da Francesco Leone, Elena Lissoni e Fernando Mazzocca, è un invito a riscoprire una stagione d’arte ricca di visione, classicità e modernità.









