Mostra temporanea
Era Gallizio
Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria: reperti, opere, collezionismo
CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO E DI SCIENZE NATURALI FEDERICO EUSEBIO - ALBA (CN)

Da sabato 12.04.2025 a domenica 5.10.2025
La mostra Era Gallizio esplora un lato meno conosciuto dell’artista Pinot Gallizio, ponendo in luce il suo profondo interesse per l’archeologia e la preistoria. Realizzata in collaborazione con l’Archivio Gallizio di Torino, il Centro Studi Beppe Fenoglio e con il supporto della GAM di Torino e della Fondazione Ferrero, l’esposizione si svolge presso il Museo civico Federico Eusebio di Alba, un luogo che custodisce numerosi reperti preistorici donati dallo stesso Gallizio.
Tra il 1945 e il 1949, Gallizio si dedicò a ricerche sul campo in luoghi già esplorati dallo studioso Giovanni Battista Traverso. Le sue indagini, documentate in testi, fotografie e manoscritti inediti, hanno contribuito a riaccendere l’interesse per la stazione neolitica di Alba, stimolando nuove campagne di scavo.
Il percorso espositivo, curato da Maria Teresa Roberto, integra interventi grafici originali che valorizzano il dialogo tra il patrimonio archeologico e le opere artistiche. Tra i pezzi esposti spiccano l’Anticamera della morte (1963), il Diario emozionale, singolare libro-dipinto, e Teste di Asger Jorn, opera realizzata durante il celebre Congresso del Laboratorio sperimentale di Alba.
La mostra è un’occasione unica per scoprire l’intersezione tra arte contemporanea e scienza, tra la memoria materiale del territorio e l’immaginazione artistica.