Mostra temporanea

Elio Fiorucci

Triennale Milano - Milano (MI)

In abbonamento
Da venerdì 8.11.2024 a domenica 16.03.2025

La mostra dedicata a Elio Fiorucci celebra l’eclettico designer milanese e il suo impatto rivoluzionario sul mondo della moda, del costume e dell’arte contemporanea. Fiorucci, noto per aver creato uno stile unico e innovativo, ha segnato profondamente il panorama italiano a partire dagli anni Sessanta con i suoi concept store che andavano oltre il semplice negozio, offrendo spazi per happening, performance e musica.

La mostra, curata da Judith Clark e allestita da Fabio Cherstich, ripercorre la carriera di Fiorucci e le sue influenze culturali e imprenditoriali. Elemento distintivo dell’esposizione è la presenza della voce dello stesso Elio, grazie a registrazioni inedite che accompagnano i visitatori attraverso un percorso emozionale e intimo. La narrazione si arricchisce del contributo di altre figure centrali della sua storia, offrendo un’esperienza immersiva che unisce storia personale e innovazioni nel mondo della moda.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:30 - 20:00
Mercoledì: 10:30 - 20:00
Giovedì: 10:30 - 20:00
Venerdì: 10:30 - 20:00
Sabato: 10:30 - 20:00
Domenica: 10:30 - 20:00

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 15,00 €
  • Biglietto ridotto: 12,00 €

Il luogo:

Triennale Milano

Viale Emilio Alemagna, 6 Milano (MI)

Informazioni aggiuntive orari di apertura:
Chiuso: 24, 25 e 31 dicembre
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.