Mostra temporanea

Due scene socratiche

PINACOTECA TOSIO MARTINENGO - Brescia (BS)

In abbonamento
Da martedì 11.03.2025 a venerdì 9.01.2026

Nell’ambito del programma PTM Andata e Ritorno, la Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia presenta l’esposizione Due scene socratiche di Giovanni Battista Gigola. Questo progetto trasforma le partenze di opere in prestito in arrivi di nuove opere ospiti, offrendo al pubblico l’opportunità di riscoprire la collezione permanente attraverso prospettive inedite. La mostra, curata da Fernando Mazzocca, è promossa dal Comune di Brescia, dalla Fondazione Brescia Musei e da Alleanza Cultura, in collaborazione con l’Ateneo di Scienze, Lettere e Arti di Brescia.

Le due opere esposte, solitamente conservate nei depositi, risalgono al periodo formativo di Gigola durante il suo soggiorno a Roma negli ultimi anni del XVIII secolo. In questo contesto, l’artista bresciano entrò in contatto con i circoli e le accademie più all’avanguardia, assorbendo gli stimoli che avrebbero influenzato le sue future sperimentazioni artistiche.

La prima miniatura raffigura il Convito di Agatone, con Alcibiade che incorona Socrate, ispirata a un disegno di Asmus Jacob Carstens. La seconda rappresenta Socrate che rimprovera Alcibiade sorpreso nel gineceo, un soggetto classico diffuso nell’arte dell’epoca. Entrambe le opere si distinguono per i colori saturi e i toni smaltati, esaltando i volumi delle figure. Queste caratteristiche riflettono l’interesse di Gigola per l’antica tecnica dell’encausto, oggetto di dibattito tra artisti e studiosi nel contesto romano del tempo.

In occasione dell’esposizione, le due miniature sono state sottoposte a un intervento di restauro a cura di Licia Zorzella, Carla Valzelli ed Elisabetta Mosconi, restituendo loro l’originaria brillantezza cromatica.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:00 - 18:00
Mercoledì: 10:00 - 18:00
Giovedì: 10:00 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 18:00
Sabato: 10:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 18:00

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 12,00 €
  • Biglietto ridotto: 9,00 €

Il luogo:
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
AM Piemonte Valle d'Aosta
265musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

235 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
490musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 490 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
255musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.