Mostra temporanea
Diana Scultori, intagliatrice rara
Un'artista tra Mantova e Roma nel Cinquecento
Palazzo Ducale di Mantova - Mantova (MN)

Da sabato 11.10.2025 a domenica 11.01.2026
La mostra Diana Scultori, intagliatrice rara si tiene nell’Appartamento della Rustica di Palazzo Ducale a Mantova, un luogo carico di storia, costruito da Giulio Romano e già legato alla figura di Giovan Battista Scultori, padre dell’artista protagonista. L’esposizione accoglie 40 opere tra disegni, medaglie e incisioni su rame e carta, provenienti da prestigiose istituzioni italiane ed europee, grazie alla collaborazione con l’Istituto centrale per la Grafica.
Diana Scultori (1547 ca. – 1612), prima donna a ottenere un privilegio pontificio per la stampa, fu un’artista eccezionale nel panorama del Cinquecento. Formata in ambito familiare, affinò la propria arte riproducendo opere di Giulio Romano, Parmigianino e Michelangelo, e si distinse per l’abilità tecnica e per l’originalità delle composizioni. Ammirata da Giorgio Vasari, che ne elogiò sia la grazia personale che la maestria incisoria, Diana trovò il suo palcoscenico ideale a Roma, dove fu accolta tra i Virtuosi del Pantheon.
Le sue incisioni spaziano dalla ripresa di maestri del Quattrocento come Ghirlandaio e Signorelli, fino a soggetti innovativi e affascinanti come i Gemelli, in una visione che fonde arte antica, fantasia e rigore tecnico. La mostra non solo racconta la sua produzione, ma ne indaga anche il volto umano, il contesto storico e la rete di collaborazioni artistiche.