Mostra temporanea

Dialoghi

Longoni, Balla, Mirò e altri maestri dal Museo del Territorio Biellese

Museo del Territorio Biellese - Biella (BI)

In abbonamento
Da sabato 29.03.2025 a domenica 28.09.2025

La mostra Dialoghi. Longoni, Balla, Mirò e altri maestri dal Museo del Territorio Biellese propone un’inedita commistione tra archeologia e arte, mettendo a confronto due anime della ricca collezione del Museo del Territorio Biellese, attualmente chiuso per ristrutturazione. Il progetto espositivo nasce dalla volontà della Banca Patrimoni Sella & C., in collaborazione con il Comune di Biella, di mantenere vivo il legame con la città valorizzando il proprio patrimonio culturale. Allestita nei suggestivi spazi del Palazzone di Biella, l’esposizione mette in dialogo reperti archeologici e capolavori della pittura dal Seicento al Novecento, generando rimandi tematici, stilistici e simbolici.

Il percorso si apre con una selezione di manufatti provenienti da necropoli locali, come Cerrione e Biella, a testimonianza della civiltà celtico-romana del territorio. Questi reperti dialogano con opere pittoriche di maestri come Giambattista Crosato, i fratelli Galliari, Antonio Fontanesi, Lorenzo Delleani e Marco Calderini, fino a raggiungere l’arte del XX secolo con Emilio Longoni, Giacomo Balla, Joan Mirò, Paul Klee, Lucio Fontana, Max Ernst, René Magritte e Marc Chagall.

La mostra non è solo un’esposizione ma una vera e propria esperienza culturale trasversale, che attraversa epoche, materiali e linguaggi. Un progetto che riflette la vocazione culturale del Palazzone, edificio storico che oggi torna a essere spazio vivo di arte e conoscenza.


📍 Sede della mostra: Palazzone di Biella | Via dei Seminari 3 | Biella


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: 15:00 - 19:00
Venerdì: 15:00 - 19:00
Sabato: 15:00 - 19:00
Domenica: 15:00 - 19:00

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto

Il luogo:

Museo del Territorio Biellese

Via Quintino Sella, 54/b Biella (BI)
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
AM Piemonte Valle d'Aosta
275musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
500musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
255musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.