Mostra temporanea
Dall’Impressionismo alla Modernità
Maestri della Luce e del Colore
Ex Chiesa di Santo Stefano - Mondovì (CN)

Da sabato 15.03.2025 a domenica 27.07.2025
La mostra Dall’Impressionismo alla Modernità: Maestri della Luce e del Colore offre un viaggio affascinante attraverso le grandi rivoluzioni artistiche tra il XIX e il XX secolo. Curata dal Prof. Vincenzo Sanfo e organizzata dall’Associazione Belocal con il Comune di Mondovì, l’esposizione raccoglie una selezione di dipinti, disegni, acqueforti, litografie e sculture, testimoniando le innovazioni stilistiche e tecniche di questo periodo cruciale.
Il percorso espositivo prende avvio con i maestri del Realismo, tra cui Jean-Baptiste Camille Corot e Gustave Courbet, precursori di una pittura attenta alla realtà e alle atmosfere luminose. Da qui, l’itinerario si apre alla rivoluzione dell’Impressionismo, con capolavori di Claude Monet, Edgar Degas, Pierre-Auguste Renoir, Édouard Manet e Camille Pissarro, i quali hanno trasformato la pittura con l’uso della luce, del colore e delle pennellate libere.
La mostra esplora anche le successive evoluzioni dell’arte, con il Post-Impressionismo, il Simbolismo e le prime avanguardie del XX secolo. Tra i protagonisti, spiccano Paul Cézanne, che ha rivoluzionato la struttura dello spazio pittorico, Paul Signac, con la sua tecnica divisionista, e Marie Laurencin, tra le prime artiste a conquistare un ruolo di rilievo nel panorama artistico europeo.