Mostra temporanea

Da Fattori a Previati. La collezione Molo dalla Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate al MVSA

MVSA – Museo Valtellinese di Storia e Arte
Sondrio (SO)

In abbonamento
Da venerdì 17.03.2023 a domenica 27.08.2023

Arriva al MVSA – Museo Valtellinese di Storia e Arte del Comune di Sondrio la spettacolare collezione d’arte di Riccardo Molo, uomo d’affari di origine ticinese, attivo a cavallo tra Ottocento e Novecento tra Ticino, Berlino, Rio de la Plata, in Argentina, e soprattutto in Italia. E assolutamente italiana è la grande raccolta d’arte che Riccardo Molo riuscì a mettere insieme nella sua bella villa di Balerna, nel corso degli anni Venti: PreviatiMosè BianchiSegantiniDelleaniFattori, per citarne alcuni in un progetto, tipico dei quegli anni, di raccolta dei vertici di ogni singola “scuola regionale”.

Una selezione di 13 opere di questa collezione verrà esposto nelle sale di Palazzo Sassi de’ Lavizzari, sede del MVSA, nella mostra Da Fattori a Previati. La collezione Molo dalla Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate al MVSA, in collaborazione con la Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate.

La passione di Molo per la pittura dell’Ottocento italiano era espressione della generale riscoperta che negli anni Venti si avviò sui Macchiaioli e, in generale, sulla pittura del secolo precedente. Pittura che era disponibile sul mercato a causa della dispersione post bellica di molte collezioni private. Riccardo Molo effettuò numerosi tra i suoi acquisti d’arte a Milano, innanzitutto presso la Galleria Pesaro tra il 1926 e il 1928 in occasione delle due vendite all’asta della importante raccolta formata dall’industriale Giuseppe Chierichetti, contraddistinta dalla presenza al suo interno di artisti di spicco del secondo Ottocento italiano, con un approfondimento non scontato e proiettato “in avanti” nei confronti del Liberty e del Secessionismo e addirittura del Novecento italiano. Anche le frequenti e incalzanti vendite indette dalla Galleria Geri videro la presenza di Riccardo Molo tra i compratori.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Mercoledì: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Giovedì: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Sabato: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 10,00 €
  • Biglietto ridotto: 8,00 €
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Giorni di chiusura: 1 gennaio, Pasqua, 15 agosto, 25 dicembre
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.