Mostra temporanea

Cosmogonie. Narrazioni visionarie

GALLERIA DEL PREMIO SUZZARA - Suzzara (MN)

In abbonamento
Da sabato 31.05.2025 a sabato 19.07.2025

La mostra Cosmogonie. Narrazioni visionarie, allestita presso la Galleria del Premio Suzzara e curata da Massimo Pirotti ed Erika Vecchietti, si presenta come un itinerario visivo ricco e stratificato, che mette in dialogo la collezione permanente del museo con opere provenienti da prestiti eccezionali, mai prima esposte insieme in modo organico. Il visitatore è invitato a esplorare una narrazione visionaria, in cui la materia e l’immaginazione plasmano universi perturbanti e poetici.

Il percorso si apre con le figure mitologiche di Ferruccio Bolognesi, minacciose e simboliche, per poi attraversare le cosmogonie organiche di Giuseppe Billoni, immerse in fondali scuri e misteriosi. L’ibridazione della forma umana è al centro dell’opera di Mario Pecchioni, mentre Domenico Difilippo esplora il tema dell’occhio come simbolo archetipico e allucinato. Le opere di Raimondo Cardelli e Armodio intrecciano favola e incubo in una pittura precisa e immaginifica.

Il viaggio continua con i lettori ceramici di Andrea Jori, sospesi tra dinamismo materico e dialogo intellettuale, e con le visioni surreali di Renzo Margonari, Ugo Sterpini e Walter Mac Mazzieri. Il corpo umano ritorna protagonista nelle rappresentazioni fisiche e metafisiche di Mario Brozzi, Lanfranco, Vinicius Pradella e Afro Daolio. Il linguaggio iperrealista di Maurizio Calciolari si dissolve in forme mutate e mitologiche nelle opere di Antonio Atza, Franco Pivetti, Gianni Dova, Cesare Lazzarini, Fabrizio Clerici e nelle chimere in bronzo di Albano Seguri.

Chiude il percorso il polittico di Vania Elettra Tam, con una figura femminile contemporanea ironicamente incorniciata da elettrodomestici, riflessione pungente sul ruolo e l’immagine della donna nel quotidiano. Una mostra ricca, stratificata e di forte impatto simbolico e visivo.


Orari:
Lunedì: 09:00 - 13:00
Martedì: 09:00 - 13:00
Mercoledì: 09:00 - 13:00
Giovedì: 09:00 - 13:00
Venerdì: 09:00 - 13:00
Sabato: 09:00 - 13:00
Domenica: chiuso

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto

Il luogo:
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.