Mostra temporanea
Cime di alberi e gambe di tavolo
Jacopo Rinaldi
PINACOTECA CIVICA LEVIS - CHIOMONTE (TO)

Da sabato 14.06.2025 a domenica 25.01.2026
La mostra Cime di alberi e gambe di tavolo di Jacopo Rinaldi, a cura di ARTECO e CRIPTA747, nasce da un intenso percorso di residenza artistica nella Val di Susa e rappresenta un dialogo profondo tra arte contemporanea, tradizione artigianale e memoria collettiva. Durante il soggiorno, Rinaldi ha collaborato con realtà etnografiche locali e con le Scuole di intaglio di Bussoleno e Chiomonte, all’interno del contesto rituale dei riti arborei, come le feste di maggio e la processione di San Sebastiano: la “Pouento”, ovvero la punta di conifera, simbolo di trasformazione dalla foresta alla comunità.
L’artista esplora il tema della rotazione, principio comune all’intaglio e agli oggetti rituali – dal fuso alla trottola – come metafora di rinascita. Attraverso la tornitura del legno, Rinaldi riscopre una pratica ancestrale trasformandola in gesto rituale: le sue opere integrate, realizzate con maestri e allievi della Scuola “Ferruccio Croce”, rivelano un dialogo tra l’antica cultura materiale e forme archetipiche, traducendo in scultura il movimento circolare e la sacralità del rito.
Un elemento di forte suggestione è costituito dalle vedute astratte ottenute usando superfici di vecchie lavagne in ardesia, rotte e trasformate in paesaggi che risuonano con le tavolette dipinte da Giuseppe Augusto Levis, creando un ponte tra la pittura paesaggistica storica e il linguaggio contemporaneo. L’intero allestimento è un invito a riscoprire la connessione tra natura, artigianato e spiritualità del territorio.