Mostra temporanea
C’è carta e carta
Fondazione Marcello Morandini - Varese (VA)

Da domenica 30.03.2025 a domenica 28.09.2025
La mostra C’è carta e carta alla Fondazione Marcello Morandini propone un’originale esplorazione delle potenzialità artistiche della carta, materiale tanto quotidiano quanto straordinario. Con la curatela di Renate Bender e Marco Meneguzzo, l’esposizione riunisce sei artisti internazionali che, attraverso stratificazioni, rilievi, piegature, tagli e trasformazioni, rivelano l’anima nascosta della carta.
Tra i protagonisti, Helmut Dirnaichner crea superfici vibranti con cellulosa, pietre e pigmenti naturali, mentre Franz Riedl studia le qualità tattili della carta grezza, riducendo la forma a una poetica essenzialità architettonica. Reinhard Wöllmer modella con cura oggetti scultorei in cartapesta, dando rilievo alla fisicità del materiale. L’artista giapponese Rakuko Naito lavora la carta Washi in un costante equilibrio tra vuoto e pieno, mentre l’iconico Bruno Munari ridefinisce la carta come strumento creativo a sé stante, tra scultura e design. Grazia Varisco invece indaga l’“anomalia” con le sue Extra-pagine, opere capaci di sfidare l’ordine geometrico per aprirsi a interpretazioni libere e inaspettate.
La mostra si arricchisce con il Focus-on dedicato al fotografo varesino Alberto Bortoluzzi, che dialoga con la carta attraverso la lente dell’origami e della natura, e con l’installazione site-specific dell’artista turco Şakir Gökçebağ, che a partire da metà luglio offrirà una sorprendente reinterpretazione del tema.
Un percorso denso e multiforme che invita il visitatore a riscoprire la carta come veicolo poetico, materico e concettuale, in un connubio tra arte e ricerca formale.