Mostra temporanea
CARLO V. DAGLI UFFIZI A PALAZZO BESTA
Palazzo Besta e Antiquarium Tellinum
Teglio (SO)

Da mercoledì 6.04.2022 a giovedì 6.04.2023
Il grande Ritratto dell’Imperatore Carlo V, attribuito a Tiziano e alla sua bottega, patrimonio della Galleria degli Uffizi, giungerà il 5 aprile 2022 a Palazzo Besta, a Teglio, dove sarà posto a confronto con il ritratto dello stesso imperatore affrescato nel Salone d’Onore del Palazzo.
L’eccezionale prestito avviene nell’ambito del progetto del Ministero della Cultura Cento opere d’arte tornano a casa annunciato dal Ministro Franceschini.
Cento opere custodite nei depositi di quattordici tra i musei più importanti d’Italia, dalle Gallerie nazionali Barberini Corsini alle Gallerie degli Uffizi, dal Museo di Capodimonte alla Pinacoteca di Brera, dalla Galleria Borghese al Museo archeologico nazionale di Ferrara, dal Museo archeologico di Napoli al Museo nazionale di Matera, tornano finalmente nelle sale dei musei e ritrovano visibilità.
L’assegnazione temporanea della grande tela tizianesca al Museo valtellinese avviene in rispondenza a uno dei criteri individuati dalla Direzione Generale per i Musei Statali del Ministero per la movimentazione delle 100 opere, quello che prevede il deposito presso musei dove le opere inserite nelle collezioni di destinazione, diano vita ad accostamenti interessanti e favoriscano l’apertura dei musei verso nuovi pubblici. Ed è esattamente il caso di Palazzo Besta perché il Carlo V fiorentino qui potrà essere collocato vis à vis con il ritratto dello stesso imperatore affrescato nel Salone d’Onore del palazzo valtellinese.
