Mostra temporanea
Carena100: Ri-creazione della pittura
Casa del Conte Verde - Rivoli (TO)

Da sabato 5.04.2025 a domenica 4.05.2025
La Casa del Conte Verde di Rivoli celebra il centenario dalla nascita di Antonio Carena con la mostra Carena100: Ri-creazione della pittura. Un’ampia retrospettiva ripercorre la carriera dell’artista, noto per le sue cielagioni, affascinanti rappresentazioni iperrealiste di cieli azzurri e nuvole leggere, che hanno segnato un nuovo linguaggio nella pittura contemporanea.
L’evento, curato da Nicolò Balocco con testo critico di Ida Isoardi, offre un’occasione unica per immergersi nel percorso creativo di Carena. L’artista, diplomato all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, ha attraversato molteplici fasi, passando dalla pittura informale degli anni ’50 all’iperrealismo, fino alla sperimentazione con arte povera, street art e body painting. Celebre è la sua serie di Pellicole e Carrozzerie degli anni ‘60, come pure la storica Fiat 500 dipinta, esposta ad Artissima nel 1995.
Carena è stato un pioniere della street art in Italia, realizzando murales su edifici pubblici e privati, tra cui il Castello di Rivoli, l’Hotel de Ville d’Albert a Parigi e gli uffici della Martini & Rossi. Tra le sue opere più provocatorie, si ricordano Droga droga droga e LSD, realizzate negli anni ‘70.
La mostra segna un ritorno simbolico dell’artista nella sua città natale, già teatro di sue esposizioni storiche. Rivoli ha reso omaggio a Carena nel 2013 con l’intitolazione del Piazzale Antonio Carena, testimoniando il forte legame dell’artista con il territorio.
L’esposizione si configura come un viaggio nella sperimentazione e nell’innovazione, alla scoperta di un artista che ha saputo reinventarsi costantemente, lasciando un’impronta indelebile nell’arte contemporanea.