Mostra temporanea

Canova, novello Fidia

Villa Carlotta
Tremezzina (CO)

In abbonamento
Da sabato 24.09.2022 a domenica 11.12.2022

In occasione del secondo centenario della morte di Antonio Canova (1757 – 1822)Villa Carlotta celebra l’eredità di uno dei più grandi maestri della scultura di tutti i tempi in grado di trasformare l’idea stessa della scultura e la sua tecnica, creando capolavori immortali diventati popolari e riprodotti in tutto il mondo.

La mostra, la prima nel suo genere, pone a confronto la poetica artistica di Antonio Canova con quella di Fidia di Atene, suo “alter ego” dell’antichità, invitando il pubblico a intraprendere un inedito percorso alla riscoperta dei due autori attraverso il dialogo tra le opere canoviane del museo e alcuni importanti prestiti di reperti archeologici provenienti dai maggiori musei italiani, tra i quali il Museo Archeologico nazionale di Napoli, il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, l’Accademia di Belle Arti di Brera, il Museo di Antichità dei Musei Reali di Torino.

Canova novello Fidia

Orari:
Lunedì: 10:00 - 19:00
Martedì: 10:00 - 19:00
Mercoledì: 10:00 - 19:00
Giovedì: 10:00 - 19:00
Venerdì: 10:00 - 19:00
Sabato: 10:00 - 19:00
Domenica: 10:00 - 19:00

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 12,00 €
  • Biglietto ridotto: 10,00 €

Il luogo:

Villa Carlotta

Via Regina, 2 Tremezzina (CO)
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.