Mostra temporanea
Briganti! Storie e immagini dal Risorgimento a oggi
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano - Torino (TO)
In abbonamentoDa giovedì 23.10.2025 a lunedì 30.03.2026
Per la prima volta, una grande esposizione indaga il fenomeno del brigantaggio italiano, dalla fine del Settecento ai giorni nostri, restituendone la complessità storica e culturale. Briganti! Storie e immagini dal Risorgimento a oggi propone un viaggio avvincente tra storia, mito e rappresentazione, smontando le narrazioni stereotipate e celebrative che hanno popolato il nostro immaginario.
Curata da un team di studiosi di primo piano, la mostra raccoglie oltre 200 opere: dipinti, stampe, uniformi, fotografie, oggetti simbolici, manifesti cinematografici e contenuti multimediali. Il percorso espositivo si articola in cinque sezioni cronologiche, da Mayno e Fra’ Diavolo fino al Salvatore Giuliano del dopoguerra, analizzando le molteplici identità assunte dalla figura del brigante: nemico dello Stato, ribelle romantico, icona popolare, figura criminale o simbolo di resistenza.
Tra i pezzi più significativi spiccano l’Album Carelli, che illustra con rara forza espressiva le scene del brigantaggio nelle province napoletane, e i ritratti fotografici dei briganti giustiziati, testimonianza cruda e potente della violenza istituzionale. Arricchiscono il percorso installazioni interattive curate da auroraMeccanica, che stimolano l’osservatore a riflettere su uso politico dell’immagine, costruzione del mito, iconografia popolare e narrazioni autobiografiche.
La mostra è accompagnata da una rassegna cinematografica e da sette appuntamenti tematici, che spaziano tra cinema, musica, letteratura e gioco storico, offrendo uno sguardo interdisciplinare su un fenomeno che continua a interrogare la nostra identità nazionale.








