Mostra temporanea
BOTERO. Via Crucis
Museo della Permanente
Milano (MI)

Da giovedì 23.11.2023 a domenica 4.02.2024
La prima mostra postuma di Fernando Botero, uno degli artisti contemporanei più amati, rappresenta un testamento spirituale attraverso una collezione che rivela la maestria del suo lavoro. Botero, pittore, scultore e disegnatore, si distingue come uno dei grandi maestri della contemporaneità, contribuendo alla tradizione pittorica del XX e XXI secolo. Il suo stile inconfondibile si è evoluto dalla gioventù, quando ha introdotto l’ingrandimento degli elementi ritratti, creando un marchio distintivo. Botero non dipinge corpi grassi, ma dipinge volumi, dando vita a mondi sensuali attraverso forme abbondanti e suntuose.
La serie della Via Crucis, realizzata tra il 2010 e il 2011, svela il suo rapporto intimo con l’eterno e la religione. Questo ciclo di opere rappresenta un’evoluzione nell’opera di Botero, poiché il tono ironico cede il passo a quello della pietas, portando i visitatori a riflettere sulla poesia e la potenza della Passione di Cristo.
La mostra, ospitata al Museo di Antioquia di Medellín, città natale di Botero, è stata donata dall’artista durante i festeggiamenti per i suoi ottant’anni nel 2012. Organizzata da Next Exhibition in collaborazione con Associazione Culturale Dreams, curata da Glocal Project e ONO arte, la mostra mette in dialogo due importanti sedi museali internazionali: il Museo di Antioquia e il Museo della Permanente, offrendo uno sguardo approfondito sull’opera di questo maestro colombiano.
SCONTO ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA VALLE D’AOSTA E FORMULA EXTRA
- da lunedì al venerdì: € 10,50 anziché € 14,50
- sabato, domenica e festivi: € 12,50 anziché € 16,50
Photo Credit: ©Jesús y la multitud, 2010, Museo de Antioquia, Medellín