Mostra temporanea
Bianco o nero. Opere dalla Collezione 1935–2021
MASI – Museo d’arte della Svizzera italiana - Lugano (CH)


Da sabato 11.11.2023 a domenica 1.12.2024
La mostra Bianco o nero offre una prospettiva inedita su opere dalla Collezione MASI mai precedentemente esposte o raramente mostrate. Presentando un percorso multi-tematico, la mostra mette in dialogo opere di pittura, scultura, fotografia, arte cinetica e concettuale dagli anni Trenta ai giorni nostri. La selezione, che spazia dalle voci più influenti dell’arte italiana del secondo dopoguerra al ready-made dell’arte concettuale, dalla pop art alla scultura iperrealista del nuovo millennio, tocca vari focus della Collezione del MASI. Gli accostamenti tra le opere, basati sulla suggestione visiva e concettuale del bianco e nero, generano molteplici e inaspettate possibilità di lettura. Le opere esposte sono di proprietà della Città di Lugano, del Cantone Ticino e della Fondazione MASI, alcune provenienti dall’Associazione ProMuseo e altre da donazioni private, tra cui le donazioni Panza di Biumo e Giancarlo e Danna Olgiati, oltre a contributi diretti dagli artisti stessi. Approfondimenti sulle singole opere sono disponibili per il pubblico tramite smartphone attraverso la scansione di codici QR.
Ingresso libero nelle seguenti giornate
- giovedì 30.11.23 ore 18-20 con flash tour alle ore 18.15 e 18.45
- giovedì 07.12.23 ore 18-20 con flash tour alle ore 18.15 e 18.45
- venerdì 08.12.23 ore 10-18 con: atelier per bambini legato alla mostra Thomas Huber – target 4-6 anni – ore 10.30 e visita guidata alla mostra Da Dürer a Warhol-… e intro altre mostre – target adulti – ore 11.00 (italiano), 14.30 (tedesco), 15.30 (inglese), 16.30 (italiano)
Photo Credit: Bonvicini Monica, Up in Arms, 2021. Museo d’arte della Svizzera italiana, Lugano. Deposito della ProMuseo © 2023, ProLitteris, Zurich