Mostra temporanea
Antonio Cifrondi “pittor fantastico”
MUSEO MAT – MUSEO ARTE TEMPO
Clusone (BG)


Da sabato 15.04.2023 a domenica 3.09.2023
Curata da Enrico De Pascale con Luca Brignoli, la mostra presenta una trentina di opere provenienti da musei, chiese e collezioni private, rappresentative dei diversi ambiti praticati dall’artista Antonio Cifrondi: pittura sacra, pittura di storia, figure di genere, ritratti e autoritratti.
Cifrondi è stato un esponente di spicco di quella tradizione artistica lombarda, altrimenti nota come pittura della realtà (che vede tra i suoi esponenti Moretto, Moroni, Ceresa, Baschenis, Fra’ Galgario, Ceruti) che ha nell’umana e sincera adesione ai fatti e alle persone della vita quotidiana il suo tratto distintivo. Ricordato dalle fonti per la rapidità esecutiva e il virtuosismo tecnico Cifrondi, che fu coetaneo di Fra’ Galgario e poco più anziano di Giacomo Ceruti detto il Pitocchetto, ha realizzato nell’arco di mezzo secolo più di quattrocento opere (pale d’altare, cicli di affreschi, figure di genere, ritratti, nature morte, scene di vita quotidiana) in parte ancora conservate nelle chiese e nelle dimore private del territorio bergamasco e bresciano.
In occasione della mostra tornano a Palazzo Marinoni Barca, dopo un secolo esatto, per generosa concessione di Intesa Sanpaolo, attuale proprietario, i due teleri con Storie di Cambise dipinti dal pittore intorno al 1690.
