Mostra temporanea

Antonio Carena. Il fenomeno della quintessenza

Palazzo Lomellini Arte Contemporanea
Carmagnola (TO)

In abbonamento
Da venerdì 1.09.2023 a domenica 29.10.2023

Antonio Carena è il ladro di nuvole, come lui stesso amava definirsi, che imprigionava e rappresentava porzioni di cielo attraverso la sua arte. Palazzo Lomellini ospita dal 1° settembre al 29 ottobre la retrospettiva di Antonio Carena, la prima dopo la sua morte, organizzata dall’Assessorato alla Cultura della Città di Carmagnola in collaborazione con la Casa Museo A.Carena di Rivoli. La mostra, curata da Nicolò Balocco, nipote dall’artista, ha come obiettivo quello di raccontare la storia del pittore, esplorando le diverse fasi della sua carriera artistica.

Le 50 opere esposte coprono infatti un ampio spettro temporale. Si parte dai primi anni accademici presso la scuola di Enrico Paulucci, alla prima mostra personale del 1955, curata da Albino Galvano, che ha segnato un importante momento di riconoscimento per l’artista. Successivamente si esplora l’incontro con il critico Tapiè e le sue opere informali che lo portano ad essere selezionato per la mostra “Arte Nuova” al Circolo dei Lettori di Torino, insieme ad altri 71 artisti internazionali. Un approfondimento sarà dedicato alla sua amicizia con Lucio Fontana e ai suoi famosi cieli sparsi in tutta Europa, incluso l’uso creativo di una Fiat 500 come tela ambulante, nonché i suoi murales e l’happening del 1971 con i Cartelli Bianchi, in collaborazione con la Galleria Il Fauno.

Antonio Carena è noto per la sua affinità con l’elemento del cielo e per la sua capacità di catturare l’essenza delle nuvole nelle sue opere. Una delle sue citazioni più famose “Tra me e il cielo la distanza la decido io”, esprime la sua volontà di stabilire una connessione personale e creativa con il cielo, come se potesse decidere autonomamente la distanza e la relazione tra sé stesso e l’infinito sopra di lui.

L’inaugurazione di venerdì 1 settembre alle ore 18,00 è un momento di celebrazione dell’arte e della memoria dell’artista.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: 15:30 - 18:30
Venerdì: 15:30 - 18:30
Sabato: 15:30 - 18:30
Domenica: 10:30 - 12:30 | 15:30 - 18:30

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto

Il luogo:

Palazzo Lomellini Arte Contemporanea

Piazza Sant'Agostino, 17 Carmagnola (TO)
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.