Mostra temporanea

Alle origini del tennis

Racchette e giochi di corte

MUSEI REALI DI TORINO – GALLERIA SABAUDA - TORINO (TO)

In abbonamento
Da sabato 8.11.2025 a martedì 18.11.2025

In occasione della quinta edizione delle Nitto ATP Finals, i Musei Reali di Torino, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Torino, presentano una raffinata mostra dossier che esplora le radici storiche del tennis all’interno delle corti europee. Il percorso espositivo, allestito al secondo piano della Galleria Sabauda, mette in luce l’evoluzione del tennis a partire dal suo predecessore, il “jeu de paume” o “pallacorda”, molto in voga tra i duchi di Savoia e le principali famiglie aristocratiche del Rinascimento.

Il tennis, definito “gioco dei re e re dei giochi”, fu oggetto di riflessione nel 1555 da Antonio Scaino, autore del primo trattato sul gioco della palla con riferimenti specifici al gioco della racchetta. Tra i pezzi forti in mostra spicca un prezioso manoscritto miniato dell’Archivio di Stato con ritratti dei duchi di Savoia e scene di vita infantile in cui compaiono racchette e palline, strumenti ludici ma anche simboli educativi per i principini della corte.

La mostra include anche opere della Galleria Sabauda, come il doppio ritratto dei figli di Vittorio Amedeo I e Cristina di Francia, intenti con i loro giochi, e un dipinto allegorico di Jan Brueghel il Giovane, dove tra strumenti musicali, oggetti d’arte e scientifici compaiono racchette e palline, simboli delle passioni umane e della vanità terrena.


Orari:
Lunedì: 09:00 - 19:00
Martedì: 09:00 - 19:00
Mercoledì: chiuso
Giovedì: 09:00 - 19:00
Venerdì: 09:00 - 19:00
Sabato: 09:00 - 19:00
Domenica: 09:00 - 19:00

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 15,00 €
  • Biglietto ridotto: 13,00 €

Il luogo:

MUSEI REALI DI TORINO – GALLERIA SABAUDA

Musei Reali - piazzetta Reale, 1 - Torino TORINO (TO)
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.