Mostra temporanea
A caccia con il Pitocchetto. Giacomo Ceruti al MuSa di Salò
MUSA – MUSEO DI SALÒ
Salò (BS)


Da sabato 2.09.2023 a domenica 29.10.2023
A cura di Davide Dotti e Lisa Cervigni
Giacomo Ceruti al MuSa. Questa la speciale sorpresa che il Museo di Salò riserva al suo pubblico, a fianco di molte altre iniziative messe in campo nel corso dell’estate e per i prossimi mesi. A fronte di un Ceruti conosciuto soprattutto per i suoi magnifici ritratti di personaggi ai margini della società settecentesca, i reietti, i poveri lavoratori, i vagabondi , raffigurati con stile asciutto e sobrio e con uno spirito di umana empatia, il MuSa propone una lettura inconsueta del grande pittore lombardo, mettendo a confronto due vivide e vibranti scene di vita quotidiana patrizia. Un’occasione da non perdere dunque per ammirare i due capolavori per la prima volta in confronto diretto, all’interno della suggestiva cornice del MuSa, museo civico affacciato sul golfo di Salò.
Il progetto nasce dalla proficua collaborazione instaurata in questi anni tra l’Associazione Amici di Palazzo Martinengo e il MuSa, iniziata nel 2018 con il prestito del quadro di Cesare Bertolotti Il Golfo di Salò, in occasione dell’esposizione Picasso, De Chirico, Morandi, 100 capolavori del XIX e XX secolo dalle collezioni private bresciane, e culminata quest’anno nel prestito del contrabbasso «Biondo» già Colonna, realizzato da Gasparo da Salò intorno al 1590, per la mostra Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti. I campioni della pittura a Brescia e Bergamo, a cura di Davide Dotti. Nell’ottica di proseguire nella reciproca valorizzazione, ora è l’Associazione Amici di Palazzo Martinengo, nella figura del suo curatore Davide Dotti, a offrire a Salò, grazie alla generosità di due collezionisti privati, questi due splendidi capolavori del Pitocchetto.