Mostra temporanea

3 mostre per un fotografo. Enzo Isaia

Museo Civico e Pinacoteca di Palazzo Mazzetti
Asti (AT)

In abbonamento
Da sabato 1.07.2023 a domenica 5.11.2023

Palazzo Mazzetti di Asti apre le sue porte a 3 mostre per un fotografo. Enzo Isaia. La nuova esposizione rende omaggio a Enzo Isaia, fotografo pubblicitario, reporter e artista.

Il mito delle rosse è il titolo della sezione che accoglie una preziosa selezione che celebra l’icona assoluta del mondo dell’auto; dalla collaborazione con la mitica azienda di Maranello sono scaturite le immagini delle vetture stradali allora in produzione ed i loro sublimi dettagli: dalla Testarossa alla F50, dalla 456 GTA alla 550 Maranello e altre ancora. Tutti i modelli, ad eccezione della barchetta Touring super leggera, 166 MM e della 250 GT California Scaglietti, sono frutto dello straordinario design di Pininfarina.

Vite notturne è il frutto dell’esperienza quadriennale vissuta nottetempo nei vigneti da un uomo, un cane e una macchina fotografica, con un solo obiettivo: fotografare l’invisibile in una situazione improbabile.
Grazie ad un singolo led e ad un piccolo specchio, il fotografo si trasforma in pittore e scenografo e, con una luce tutta notturna, distilla le forme dando vita a sculture che si fissano in immagini: ritaglia nella vigna grappoli, pampini, acini, tralci e viticci, e li sottrae alla loro caducità rendendoli più sinuosi, complessi ed immaginifici dei gioielli, stabilizzati in modelli unici ed irripetibili appoggiati sul nero velluto della notte.

Ad Asti, nel mese di settembre, hanno luogo intensi eventi di sapore storico, legati al Palio più antico d’Italia, che culmina nella corsa dei cavalli montati a pelo. Tutti questi eventi hanno, ovviamente, calamitato l’attenzione degli obiettivi di Isaia in questi ultimi anni.
Le sue fotografie catturano la bellezza e raccontano emozioni e sentimenti attraverso frammenti di vita astigiana. Nel reportage Settembre astigiano, rivivono il fasto della vita medievale, i valori e la tradizione contadine sullo sfondo di un paesaggio urbano ricco di antiche torri, chiese, piazze ed edifici barocchi.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:00 - 19:00
Mercoledì: 10:00 - 19:00
Giovedì: 10:00 - 19:00
Venerdì: 10:00 - 19:00
Sabato: 10:00 - 19:00
Domenica: 10:00 - 19:00

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 10,00 €
  • Biglietto ridotto: 8,00 €

Il luogo:
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Dom 25.12.2022: chiuso
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.