Teatro Mina Mezzadri
Brescia (BS)
Il Teatro Mina Mezzadri Santa Chiara sorge in un complesso risalente al XIII secolo, il Monastero Santa Chiara, la cui Chiesa, all’inizio degli anni Settanta, fu trasformata in teatro e dato in gestione alla Compagnia della Loggetta – gruppo teatrale che fin dai suoi esordi (1960) aveva giocato un ruolo di rilievo nel rinnovamento della scena italiana, grazie soprattutto alle regie di Mina Mezzadri – poi divenuta, nel 1974, il Centro Teatrale Bresciano. L’inaugurazione del teatro Santa Chiara avvenne nell’estate del 1963 con I giganti della montagna di Pirandello, per la regia di Mina Mezzadri. Da allora il teatro è divenuto un punto di riferimento culturale importante per la città di Brescia e ospita numerosi spettacoli prodotti dal CTB e firmati da registi di grande prestigio, dalla stessa Mezzadri a Massimo Castri, da Nanni Garella a Federico Tiezzi, da Sandro Sequi a Cesare Lievi.