Evento
Quando la fortuna non c’entra
Storia, temi e racconti insoliti dell’assicurazione a Milano
Milano (MI)
mercoledì 24.09.2025 ore 17:00
lunedì 20.10.2025 ore 17:00
lunedì 10.11.2025 ore 17:00
lunedì 01.12.2025 ore 17:00
Ciclo di incontri
Diversi incontri, un’unica visione: raccontare Milano attraverso la lente della cultura assicurativa – un patrimonio spesso invisibile, ma fondamentale, che ha contribuito a modellare la città sin dall’Ottocento, accompagnandone le trasformazioni sociali, economiche e culturali.
Un ciclo di conferenze che intreccia storia, arte, architettura, biografie e persino suggestioni sensoriali, offrendo prospettive inedite e affascinanti su una Milano tutta da riscoprire.
📅 PROGRAMMA
24 SETTEMBRE 2025
Piero Sacerdoti, la storia di un grande assicuratore milanese
Prof. Giorgio Sacerdoti
Dalle leggi razziali all’università, fino all’intitolazione di una via: una vita dedicata al mondo assicurativo, narrata attraverso un prezioso fondo archivistico.
20 OTTOBRE 2025
Danee in saccoccia e coeur in man: la Milano antica tra affari e carità
Mons. Francesco Braschi
Nel cuore della Milano tra Medioevo ed età borromaica, un itinerario tra mercanti, solidarietà e cultura civica.
10 NOVEMBRE 2025
Filippo Manzoni e l’assicurazione
Dott.ssa Jone Riva
Un approfondimento storico inedito sulle assicurazioni attraverso gli scritti della famiglia Manzoni.
1° DICEMBRE 2025
Le assicurazioni nell’Ottocento: l’esperienza olfattiva entrando in un ufficio d’epoca
Silvio Pella e Martino Cerizza (profumiere)
Un’immersione sensoriale tra carta, legno, brace e inchiostro: come profumava la Milano assicurativa dell’Ottocento?
- Tutti gli incontri si svolgono alle ore 17.00 presso la Sala degli Accademici – MUDA, via Rugabella 10, Milano
- Prenotazione obbligatoria su: www.museodellassicurazione.com/news-eventi
- Informazioni: [email protected] – ☎ 02 87064280

lunedì 20.10.2025 ore 17:00
lunedì 10.11.2025 ore 17:00
lunedì 01.12.2025 ore 17:00

