Evento

Intrecci Parlanti

Brescia (BS)

sabato 15.04.2023 ore

Partendo dall’affermazione di Bruno Munari “ognuno vede ciò che sa”, Intrecci Parlanti vuole accompagnare i partecipanti nella scoperta di un nuovo rapporto tra i gesti e le superfici delle cose: come una semplice traccia sul foglio bianco possa essere il momento generatore di creatività e condivisione. il Museo Diocesano di Brescia vuole attivare il coinvolgimento attraverso un incontro d’arte partecipata che stimoli l’osservazione e la creatività del singolo, entrando in contatto diretto con le opere d’arte.

Intrecci Parlanti è strutturato in due momenti: Il primo momento prevede una spiegazione dei tessuti liturgici e dei paramenti. Infatti, partendo dall’arte tessile si può osservare e toccare con mano come dall’intreccio dei fili emergono dei soggetti, dei simboli con dei significati ben precisi. La trama permette di essere letta e compresa attraverso l’osservazione degli elementi che la decorano. Ci chiederemo che significato hanno i diversi fiori, la frutta, i decori vegetali che si vedono sui diversi tessuti.

Il secondo momento richiede la realizzazione di uno stendardo corale cartaceo che poi troverà posto nel chiostro del Museo. L’attività prevede che si traccino sullo stendardo delle linee che seguano le traiettorie dei movimenti di ciascun partecipante per ottenere segni e intrecci inaspettati, una trama libera che permetta di far emergere immagini fino a quel momento intrappolate nella carta.

  • Prenotazioni: 030 40233 | [email protected]
  • Costo bambini: gratuito
  • Costo adulti: € 8,00 per gli accompagnatori
icona quando
sabato 15.04.2023 ore
icona dove
Via Gasparo da Salò 13, Brescia (BS)
icona info
Nessuna ulteriore informazione