Evento della rassegna “#INSIDE”

Artivism o la città tatuata

Torino (TO)

Intesa Sanpaolo presenta i nuovi appuntamenti di #INSIDE alle Gallerie d’Italia di Torino, un ricco palinsesto di incontri che prevede talk con ospiti di rilievo ed eventi speciali, in programma sempre il mercoledì alle 18.30 con ingresso libero, a corredo delle mostre in corso.

mercoledì 15.03.2023; ore 18:30

con CRISTINA GIOPP – ROBERTO MASTROIANNI – RICCARDO LANFRANCO – RUBEN MARCHISIO – EMANUELE RONCO

The Girl In The Gallery racconta l’artivismo di Torino, la città tatuata per eccellenza, insieme a Roberto Mastroianni, Riccardo Lanfranco (Il Cerchio e le Gocce),  Ruben Marchisio (Monkey’s Evolution) ed Emanuele Ronco (Truly Design)

@THEGIRLINTHEGALLERY

Cristina Giopp,  dopo aver studiato Economia presso l’Università Bocconi e il Sotheby’s Institute di Londra, si laurea in Storia dell’Arte presso l’Università Cattolica di Milano, con una specializzazione nell’ambito del contemporaneo.

Dopo diverse esperienze lavorative sia nel pubblico che nel privato, oggi si occupa di consulenza nel settore culturalee, dal 2015, porta avanti un progetto di divulgazione attraverso i social di @TheGirlinTheGallery collaborando con realtà nazionali e internazionali per la promozione dell’arte.

ROBERTO MASTROIANNI

Roberto Mastroianni è un filosofo, curatore e critico d’arte. Ricercatore Indipendente presso il C.I.R.Ce – Centro Interdipartimentale di Ricerche sulla Comunicazione e membro del Comitato di Direzione della Unesco Chair in Sustainable Development e Territory Management dell’Università degli Studi di Torino.

Presidente del Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino e consulente scientifico e artistico su Graffiti-Writing, la Street Art, l’Urban Art, l’Urban Design and Youth Creativity per il Dipartimento “Torino Creativa” della Città di Torino e curatore per l’arte pubblica, la creatività urbana e l’Urban Art per la Fondazione “Contrada Torino”-Onlus, e “To Shape-Urban Art District” di Torino.

Attualmente insegna Antropologia culturale e Antropologia dell’Arte all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino.

TRULY DESIGN

TRULY DESIGN è una crew di artisti nata nel 2003 a Torino, da una passione per graphic design, illustrazione e pittura. Dagli inizi in depositi dei treni e fabbriche abbandonate, la loro produzione spazia ora dalle opere murali su larga scala a quelle anamorfiche e agli interventi su campi da basket.

Gli anni passati nei campi di graffiti writing, street art e muralismo hanno formato la loro  attitudine permettendogli  di sperimentare nuove forme di linguaggio visivo.

Traducono concetti attraverso l’astrazione geometrica. Approcciano diverse superfici, decostruendo forme e spazi e contaminandoli con i colori. Le loro  opere hanno abitato muri in città, musei, abitazioni private e sedi aziendali in Italia ed Europa, come anche a New York, Miami, Hong Kong e Macau.

IL CERCHIO E LE GOCCE

Il Cerchio e le Gocce è la prima associazione culturale italiana nata dall’interesse radicato per le culture underground, la street art e il graffiti writing. Dal 2001 promuove  progetti d’arte diffusi nello spazio pubblico, corsi di formazione e servizi creativi professionali per enti pubblici e privati. Fin da subito, il cerchio e le Gocce ha ricoperto un ruolo di mediazione tra istituzioni, aziende, artisti e comunità, aprendo la strada a tutti quei professionisti che oggi svolgono un compito fondamentale nella costruzione di progetti di creatività urbana in Italia.

Ad oltre 20 anni dalla sua fondazione, il Cerchio e le Gocce continua a giocare un ruolo da protagonista nella progressiva evoluzione del modo di intendere gli spazi cittadini, l’arredo urbano e la fruizione dell’arte fatta con e per le persone. Questo processo si è esplicitato in molteplici interventi in tutta Europa.

Attualmente, il Cerchio e le Gocce è uno studio creativo che si distingue per la realizzazione di progetti originali e fuori dai canoni tradizionali e vanta una lunga serie di proficue collaborazioni con amministrazioni pubbliche, aziende private ed enti culturali, oltre a una rete di creativi professionisti operanti in tutta Italia.

MONKEYS EVOLUTION

Monkeys Evolution è un Ente di Promozione Sociale, fondato nel 2005, composto principalmente da writer e artisti visivi impegnati nella promozione di progetti artistici, sociali e comunicativi.

L’utilizzo di linguaggi artistici impiegati in opere di estetica urbana, la creazione di workshop tematici aperti alla cittadinanza e la volontà di creare aggregazione sociale sono aspetti attraverso i quali l’Associazione ha scelto di divulgare la cultura artistica dei Graffiti-Writing e della Street-Art.

La volontà di dimostrare che la libera espressione sia uno strumento che possa valorizzare l’ambiente urbano, ha portato l’Associazione ad essere uno strumento di collegamento tra le istituzioni e il mondo artistico informale, sviluppando così progettualità specifiche per diversi target. Vengono promosse attività di formazione professionalizzante per la comunità artistica e attività di divulgazione generale per la comunità locale.

La sede operativa è la “Graffiti House” di via Monte Ortigara 95, Torino, luogo nel quale vengono concepite e realizzate le attività dell’Associazione.

Gli altri eventi della rassegna

icona quando
mercoledì 15.03.2023
ore 18:30
Nell'ambito della mostra
JR - Déplacé∙e∙s
icona dove
Piazza San Carlo, 156, Torino (TO)
icona info

Gratuito. Per prenotare [email protected]