Evento

AM Club UNESCO | Mantova e Sabbioneta, le Città ideali. Giorno 1

Sabbioneta (MN)

AM Club
sabato 06.07.2024 ore 10:00

La guida vi attenderà presso l’Infopoint di Piazza d’Armi n. 1 alle ore 9:45

Il percorso di visita permetterà di scoprire tutti i segreti della città ideale fondata da Vespasiano Gonzaga nella seconda metà del Cinquecento. Questo principe-architetto diede forma a una città fortezza che racchiude in sé la città del Principe, dotata di un palazzo del potere (Palazzo Ducale), …di un luogo di delizie (Palazzo Giardino), con annessa una stupefacente Galleria (destinata alle proprie collezioni di antichità e attualmente sede di una mostra dedicata a uno dei più importanti artisti contemporanei, GEORG BASELITZ) di una chiesa-mausoleo (la Beata Vergine Incoronata), di una Sinagoga (l’attuale è tuttavia neoclassica).

Il tutto racchiuso da una cinta di mura esagonale, in cui si aprono due porte (Imperiale e Vittoria), attraversando le quali vi sentirete proiettati in un’utopia realizzata, ma anche nella vicenda personale di un uomo del Rinascimento, cadetto di casa Gonzaga, che seppe intrecciare relazioni politiche e matrimoni prestigiosi, drammi personali e interessi eterodossi.

Il pomeriggio, alle ore 15.30, ritroverete la vostra guida presso la biglietteria di Palazzo Te a Mantova. Già in esterni la villa suburbana di Federico II Gonzaga esprime la propria magnificenza e l’estro del suo progettista, Giulio Romano, che la portò a termine nell’arco di dieci anni (1525-1535). L’interno è un susseguirsi di ambienti dalla raffinata decorazione, in cui si risente l’eco della riscoperta della Domus Aurea, in cui l’allievo prediletto di Raffaello rende omaggio all’altro grande maestro del Rinascimento tosco-romano, Michelangelo. Soggetti mitologici, storici e letterari si intrecciano in un inno all’amore appassionato di Federico per la propria favorita, Isabella Boschetti e in un omaggio devoto del medesimo all’imperatore Carlo V, che lo nominò Duca di Mantova. Da non perdere la Camera di Amore e Psiche e la Sala dei Giganti!


Evento gratuito con prenotazione obbligatoria riservato agli abbonati. Ogni possessore di Abbonamento Musei potrà portare con sé un non abbonato che usufruirà gratuitamente della visita guidata (rimane a carico del non abbonato il solo biglietto d’ingresso al Museo).

  • La prenotazione è da effettuarsi su Area Riservata
  • La visita può essere fruita da sola o in accompagnamento alla seconda giornata, per un week end all’insegna del Sito UNESCO Mantova e Sabbioneta.

icona quando
sabato 06.07.2024 ore 10:00
icona dove
Piazza Garibaldi, Sabbioneta (MN)
icona info

Tutte le informazioni di visita si trovano in descrizione evento