Evento
AMclub | Sulle tracce dei Tiepoleschi
Lonato del Garda (BS)


domenica 19.03.2023; ore 10:00
Visita guidata speciale con il curatore al Museo Casa del Podestà e al Museo MarteS
Il percorso condotto dal curatore Stefano Lusardi permetterà di seguire una visita molto particolare al Museo Casa del Podestà, arricchita anche dalla presenza della mostra temporanea dedicata ad alcune significative opere grafiche di Giambattista Tiepolo TIEPOLO: dalla Collezione di Pompeo Molmenti alla Casa di Ugo Da Como, appositamente valorizzate nell’anno di Brescia e Bergamo Capitale italiana della Cultura.
La visita pomeridiana al Museo MarteS invece permetterà di comprendere le motivazioni che indussero l’imprenditore bresciano Luciano Sorlini a privilegiare le opere veneziane del Settecento. Comprenderà inoltre la lettura di dipinti realizzati dagli artisti che avviarono la “rivoluzione luministica” veneziana nel XVIII secolo (G.B. Piazzetta e Sebastiano Ricci), per arrivare a considerare le opere di Giambattista Tiepolo (Maddalena penitente nel deserto, L’Angelo della Fama) e Giandomenico Tiepolo (Cristo e la Samaritana), considerando anche l’influenza che Tiepolo esercitò sui contemporanei presenti in Collezione Sorlini (G. B. Crosato, Gianantonio Guardi) e sugli artisti del XIX secolo (G. B. Bison).
Programma della giornata:
– ore 10 ritrovo al ponte levatoio della Rocca
possibilità di lasciare l’auto nel parcheggio della Rocca, salita da Via dei Fanti)
– 10.45 – 12.00 visita alla Casa di Ugo Da Como e alla mostra Tiepolesca
pausa pranzo libera
– ritrovo al MarteS alle ore 14
– termine visita ore 15
Evento gratuito riservato agli Abbonati. Ogni possessore di abbonamento potrà portare con sé un non abbonato, che usufruirà gratuitamente della visita guidata: rimane a carico del non abbonato il solo biglietto d’ingresso.
Si ricorda che si dovrà procedere alla prenotazione tramite Area Riservata anche per l’accompagnatore.
L'itinerario comprende


Tiepolo: dalla collezione Pompeo Molmenti alla casa di Ugo Da Como


La visita è gratuita per i possessori di Abbonamento Musei Lombardia Valle d’Aosta. Ogni possessore di abbonamento potrà portare con sé un non abbonato.