Evento
AM Club | La rivoluzione del caffè tra arte e politica
Torino (TO)

sabato 29.03.2025 ore 14:00-15:30, 16:00-17:30
La perdita del ruolo di capitale d’Italia, nel 1864, mette Torino nella posizione di ripensare alla propria identità e di trovare nuovi indirizzi di sviluppo urbano, industriale e sociale. In questa fase la città realizza le Esposizioni Universali lungo il fiume Po dove, nel 1884, viene presentata la prima macchina per il caffè espresso, che diventa testimone nel racconto della vitalità della Torino tra Otto e Novecento, quando al caffè si accompagnavano le accese discussioni politiche e, tra una merenda e un aperitivo, si decidevano le sorti dell’Italia. La visita guidata sarà un’occasione per raccontare una delle fasi più dinamiche e affascinanti della storia della città attraverso lo sguardo di Lavazza, i documenti d’archivio e le innovazioni tecnologiche.
- Ritrovo: via Bologna, 32 – Torino
- Costo visita guidata: € 7,00
- Info e prenotazioni: Tel 011 52210 oppure area riservata



Costo: € 7,00