Evento

AM Club | Ecomuseo delle Miniere e della Val Germanasca

Visita guidata a Scopriminiera

Prali, Salza di Pinerolo, Massello, Perrero e Pomaretto (TO)

AM Club
sabato 27.07.2024 ore 10:20

Entrare in galleria a bordo del trenino dei minatori, sentire sulla pelle l’aria fresca, essere avvolti dall’oscurità del sottosuolo interrotta solo dal luccichio del candido talco, e poi essere travolti dal silenzio assoluto delle miniere per trasalire alle forti vibrazioni dei martelli pneumatici o a causa di improvvise esplosioni udibili in lontananza. Questo è solo l’inizio del tour ScopriMiniera, un’esperienza che va oltre la semplice visita turistica. Il tour si snoda lungo la galleria principale della miniera “Paola” e un grande anello sotterraneo adiacente ai cantieri di estrazione ormai dismessi, per un totale di 1,5 km di gallerie e cunicoli. La visita guidata non solo approfondisce il tema del contadino-minatore, ma testimonia anche oltre 100 anni di estrazione del famoso “Bianco delle Alpi”, una rara e pregiata varietà di talco che ha segnato profondamente la valle e l’industria estrattiva italiana. ScopriMiniera inizia a bordo del trenino dei minatori, aggiungendo un pizzico di avventura a questo viaggio “al centro della terra”. Il percorso prosegue a piedi, permettendo ai visitatori di immergersi nel passato lungo i cunicoli e i cantieri di lavoro. Entrando nelle viscere della montagna, tutti i sensi sono coinvolti in un turbinio di sensazioni: udire il fragore di un’esplosione, impugnare un perforatore in funzione, addentrarsi nel buio della galleria con la sola luce di una lampada ad acetilene. Queste sono solo alcune delle esperienze che accompagnano il visitatore durante le due ore di immersione totale nel vissuto dei minatori. Ogni volta che il trenino arancione dei minatori si avvia dalla sua stazione, per 60 visitatori si apre l’opportunità di vivere un’esperienza unica e appassionante. ScopriMiniera offre la possibilità di toccare con mano il microcosmo sotterraneo della miniera “Paola”, confrontarsi con il passato dell’epopea mineraria e sorprendersi scoprendo che in Val Germanasca, dopo oltre un secolo dall’apertura delle miniere, vi sono ancora oggi più di 100 persone impiegate nella coltivazione di un giacimento di talco bianco, purissimo e unico al mondo.

PROGRAMMA

  • Ore 10.20 ritrovo
  • Ore 10.45 inizio visita guidata all’Esposizione Permanente
  • Ore 11.30 Ingresso in miniera – inizio visita guidata a ScopriMiniera
  • Ore 13.30 fine visita guidata e pranzo presso il Bistrot delle Miniere
  • NOTE: Età minima 3 anni compiuti. La galleria non è accessibile alle carrozzelle. Abbigliamento “da montagna”: maglia o felpa + giacca a vento + scarpe comode e robuste

INFORMAZIONI UTILI

  • Costo: € 19 per il pranzo (da aggiungere, da pagarsi in loco, € 16 ingresso e visita guidata, gratuito con Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta)
  • Menù pranzo: antipasto misto, agnolotti al ragù (alternativa per vegetariani lasagne verdi), torta della casa, ¼ vino + acqua e caffè
  • Ritrovo: Ecomuseo delle Miniere e della Val Germanasca, ScopriMiniera/ScopriAlpi – Loc. Paola – Prali (TO)
  • Password per la prenotazione: abbonamentomusei2024
icona quando
sabato 27.07.2024 ore 10:20
icona dove
Località Paola, Prali, Salza di Pinerolo, Massello, Perrero e Pomaretto (TO)
icona info

Costo: € 19 per il pranzo (da aggiungere, da pagarsi in loco, € 16 ingresso e visita guidata, gratuito con Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta)