Evento
AM Club | Da Fontana a Crippa a Tancredi
La formidabile avventura del Movimento Spazialista
Torino (TO)

sabato 15.11.2025 ore 11:00-12:30
domenica 23.11.2025 ore 15:00-16:30
giovedì 27.11.2025 ore 18:30-20:00
sabato 13.12.2025 ore 11:00-12:30
domenica 14.12.2025 ore 10:00-11:30
giovedì 18.12.2025 ore 18:30-20:00
In occasione della mostra Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento Spazialista, il Museo Accorsi-Ometto propone un ciclo di visite guidate tematiche per approfondire e comprendere il Movimento Spazialista: una corrente artistica che, a partire dal secondo dopoguerra, rivoluzionò il concetto di spazio attraverso segni, linee, buchi e tagli nelle tele, aprendo nuove prospettive all’arte contemporanea.
RESPIRARE IL TEMPO, ABITARE LO SPAZIO
Visita guidata alla mostra + pratica di yoga
In collaborazione con Cecilia Morej
Un’esperienza che unisce corpo e arte, ispirata allo Spazialismo per esplorare il concetto di spazio interiore ed esteriore.
Come Fontana “taglia” la tela per liberare la superficie pittorica e aprirla a nuove dimensioni, così lo yoga invita a creare spazio dentro di sé, per osservare, accogliere e aprirsi al nuovo.
Quando: sabato 15 novembre e sabato 13 dicembre, ore 11.00
Costo: € 15,00
Ritrovo: Via Po 55, Torino
Prenotazioni: online
Password prenotazione: abbonamentomusei2025
ATMOSFERE SPAZIALI: TORINO E GLI ANNI ’50
Visita guidata in collaborazione con il Museo della Radio e della Televisione RAI di Torino
Lo Spazialismo non fu soltanto pittura, ma un nuovo modo di guardare il mondo.
Attraverso televisione, architettura, moda e design, la visita racconta un’epoca di grande sperimentazione – artistica e scientifica – in cui l’arte dialogava con l’innovazione e il desiderio di superare i limiti della materia.
Al Museo della Radio e della Televisione RAI i visitatori scopriranno la sezione più futurista del percorso museale: dal Manifesto della Radia di Tommaso Marinetti, all’astronave Noos del programma Viaggio nel Cosmo di Piero e Alberto Angela (1998), fino al “TG spaziale” e ai programmi galattici dove protagonista diventa il pubblico stesso.
Quando: domenica 23 novembre ore 15.00 e domenica 14 dicembre ore 10.00
Programma:
- Ore 15.00 – Museo Accorsi-Ometto: visita guidata alla mostra
- Ore 16.00 – Passeggiata da via Po a piazzale Valdo Fusi con ingresso al Museo della Radio e della Televisione
- Ore 17.00 – Visita guidata al Museo della Radio e della Televisione
Costo: € 12,00
Ritrovo: Via Po 55, Torino
Prenotazioni: online
Password prenotazione: abbonamentomusei2025
ARTE TRA LE RIGHE
C’è uno spazio tra le parole dove nasce l’arte
Restituendo la voce autentica dei protagonisti del Movimento Spazialista, questa visita guidata intreccia letture di interviste, manifesti e testi d’epoca per raccontare la genialità di un gruppo che ha saputo ridefinire il confine tra materia e infinito, tra pensiero e creazione.
Quando: giovedì 27 novembre e giovedì 18 dicembre, ore 18.30
Costo: € 6,00
Ritrovo: Via Po 55, Torino
Prenotazioni: online
Password prenotazione: abbonamentomusei2025

domenica 23.11.2025 ore 15:00-16:30
giovedì 27.11.2025 ore 18:30-20:00
sabato 13.12.2025 ore 11:00-12:30
domenica 14.12.2025 ore 10:00-11:30
giovedì 18.12.2025 ore 18:30-20:00






