Temporary exhibition

Thinking like a mountain #5

GAMeC - GALLERY OF MODERN AND CONTEMPORARY ART OF BERGAMO - Bergamo (BG)

included
From Saturday 4.10.2025 to Sunday 18.01.2026

Nel corso di questa quinta edizione del percorso Thinking like a mountain, la GAMeC accoglie una serie di progetti in dialogo con il paesaggio alpino, il corpo e la natura come luogo di esperienza e immaginazione. Al centro dell’allestimento campeggia Becoming Mountain, una grande installazione pittorica di Pedro Vaz, concepita dopo un cammino sulle Orobie bergamasche: un’immersione fisica nella montagna che si trasforma in stratificazioni pittoriche, sfruttando sovrapposizioni di colore, dilavature e forme fluide che evocano il gesto del paesaggio vissuto. L’opera dialoga idealmente con la storica Veduta del Pizzo della Presolana (1908) di Ermenegildo Agazzi, reinterpretata attraverso uno sguardo contemporaneo che sfida la distanza contemplativa ottocentesca.

Accanto a Vaz, si sviluppano altri interventi site-specific di artisti internazionali e nazionali:

  • Bianca Bondiwith Graces for Gerosa, reinventa la chiesa romanica di Santa Maria in Montanis (Val Brembilla) proponendo sculture vuote in gesso come “gusci” interiori che evocano reminiscenze fossili e gesti collettivi;
  • Gaia Fugazza, through Mother of Millions, realizza una figura-vegetale in argilla che intreccia corpo umano e rigenerazione biologica, imprimendo segni del paesaggio nella superficie della scultura;
  • Agnese Galiotto, con il murale La montagna non esiste ad Almenno San Bartolomeo, propone uccelli migratori, mani e fiori come immagini di trasmissione, confine e resistenza;
  • Abraham Cruzvillegas presenta un intervento relazionale nell’area industriale di Dalmine, in cui materiali di scarto dialogano con cooperazione sociale e il concetto di “autoconstrucción” applicato al territorio;
  • Asunción Molinos Gordowith Crops Are Not Orphans, attiva un laboratorio partecipativo sui semi custoditi dall’Orto Botanico di Bergamo e ne restituisce un’opera visiva, esito di storie condivise e relazioni di cura.

Insieme, questi progetti compongono un panorama di pratiche che esplorano la tensione tra contemplazione e partecipazione, fra natura e soggettività, fra il gesto dell’artista e il gesto della comunità. L’esposizione invita il pubblico a «pensare la montagna» non come oggetto lontano, ma come qualcosa da vivere, attraversare, sentire e trasformare.


Hours:
Monday: 15:00 - 19:00
Tuesday: closed
Wednesday: 15:00 - 19:00
Thursday: 15:00 - 19:00
Friday: 15:00 - 19:00
Saturday: 10:00 - 19:00
Sunday: 10:00 - 19:00

Do you have subscription?
Lombardy - Aosta Valley card: included
Formula Extra card: included
Don't have a subscription?
  • Full price ticket: €10.00
  • Reduced ticket: €8.00
NB: Information may vary. Always check the museum website for up-to-date times and fees.

Services and accessibility

Disability Apri
Childhood Apri
275museums
AM Piedmont Aosta Valley
A network of 245 museums in Piedmont and 30 in Aosta Valley forms the rich cultural offer developed
by these two regions.
500museums
AM Formula Extra
One integrated pass to visit 500 cultural sites across Piedmont, Lombardy, and Aosta Valley.
Three regions, one card.
255museums
AM Lombardy Aosta Valley
A network of 225 museums in Lombardy and 30 in Aosta Valley forms the rich cultural offer developed
by these two regions.