Progetti di audience development
La cultura dietro l’angolo (2022 – 2023)
Da un’idea di Fondazione Compagnia di San Paolo in collaborazione con la Città di Torino, La cultura dietro l’angolo vuole portare la cultura a poca distanza da casa, ovunque si abiti, creando nuove occasioni di relazione, condivisione e partecipazione nelle case del quartiere, nelle biblioteche e negli spazi pubblici dei quartieri della città.
Scopri di più
Non si impara tutto sui libri (2017 – in corso)
Grazie alla collaborazione con alcune Università e Atenei, il progetto permette agli studenti di vivere la città in maniera completa e di godere sia dei musei torinesi che di quelli regionali con l’Abbonamento Musei e di intraprendere un percorso culturale multidisciplinare e a tutto tondo.
Scopri di più
La cultura per la ripresa (2021 – 2022)
Iniziativa riservata a volontari, funzionari e operatori della Protezione Civile lombarda e ai volontari iscritti a 27 Associazioni di volontariato che hanno svolto servizio operativo per la gestione dell’emergenza COVID-19. L’obiettivo era quello di promuovere la diffusione e il consolidamento di iniziative finalizzate a contenere le conseguenze psico-sociali del distanziamento e delle limitazioni alla vita sociale necessari per ridurre i rischi di diffusione del Covid-19, con particolare attenzione agli strumenti culturali che possono essere di supporto ai singoli nei momenti di solitudine e rappresentano, al contempo, un’occasione di crescita personale.
Scopri di più
Il Quartiere al Museo (2018 – 2020)
Il progetto Il Quartiere al Museo, ideato dall’Associazione Abbonamento Musei in collaborazione con la Rete delle Case del Quartiere di Torino e sostenuto da Fondazione Compagnia di San Paolo, ha avvicinato il patrimonio museale alla cittadinanza, favorendo la fruizione culturale attiva.
Scopri di più