Progetti

Progetti

Attività espositive

L’Associazione organizza e partecipa alla gestione di eventi espositivi in collaborazione con le Soprintendenze, i musei e gli enti soci.

  • Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari (2018), Varallo – Vercelli – Novara
  • Rossa (2008)
  • Afghanistan. I tesori ritrovati (2007) e Il Celeste Impero (2008), Museo di Antichità – Torino
  • Il mistero della Sindone. Un percorso di scoperta (2006), Ipogeo del Duomo – Torino

Dal 2000 al 2006 l’Associazione è stata impegnata nella valorizzazione del fondo di disegni custodito dalla Biblioteca Reale di Torino:

  • Disegni nel secolo di Rembrandt (2006)
  • Leonardo da Vinci. Capolavori in Mostra e Michelangelo Buonarroti. Il Cristo Crocifisso (2006)
  • Lo sguardo e il racconto. La Passione di Cristo dal XV al XVIII secolo nei disegni della Biblioteca Reale (2005)
  • Leonardo Antonello Van Eyck. Tre capolavori del Rinascimento della Biblioteca Reale e del Museo Civico d’Arte Antica di Torino (2003-2004)
  • Vittorio Alfieri. Aristocratico ribelle (2003), Archivio di Stato – Torino
  • Napata e Meroe. Templi d’Oro sul Nilo (1999), Promotrice delle Belle Arti – Torino
  • Le Rivoluzioni del 1848. L’Europa delle immagini (1998)
  • 1898. Secondo Pia fotografa la Sindone (1998)

Studi e consulenze

L’esperienza, le conoscenze e i dati di gestione generati dai progetti hanno portato l’Associazione a collaborare con gli enti soci, con l’Osservatorio Culturale del Piemonte, altri enti di ricerca e in autonomia, all’elaborazione di studi legati alla gestione del patrimonio e al pubblico.

Tra gli studi più importanti si segnalano:

  • Museo Apriti Cielo di Pino Torinese. Linee guida per la costruzione di un progetto di gestione realizzato con Fondazione Fitzcarraldo per Regione Piemonte (2006)
  • Studio preliminare per la realizzazione di una Firenze Card su incarico del Comune di Firenze e della Camera di Commercio di Firenze (2006-2008)
  • Studio di prefattibilità per la realizzazione di una Carta Giovani in Piemonte in collaborazione con l’Osservatorio Culturale del Piemonte per Regione Piemonte (2007-2008)
  • Studio preliminare per la realizzazione di una Carta Cultura in Provincia di Trento (2010)
  • Elaborazione del business plan per la realizzazione della Lucca Card (2011)