Lewis Carroll? Un principiante. LSD? Roba da ricchi viziati, io sono il padre dei lillipuziani che incontrerĂ Gulliver nei suoi viaggi. La mia fantasia correva selvaggia a fine Seicento. Eccoli i miei quadri, puro spirito bresciano su tela. I miei omini gioiosi e danzanti, ingenuamente festeggiano nel bel panorama campestre. Sono graziosi ed impettiti nei loro ricchi abiti. Stanno seduti sopra un fungo vicino a un placido fiume oppure in una radura dai colori autunnali.
Volevo prendere per i baffi la nobiltà lombarda che oziava nelle ville del circondario? Idealizzavo la vita dei contadini delle prime ondulazioni che preannunciano i laghi? Chissà . Se vi accostate alla tela, non vi sembra di sentire “l’uva fogarina” mentre una piccola catastrofe si sta per abbattere sui miei personaggi? Ecco un pericolosissimo pulcino sfuggito a mamma chioccia che rischia di fare scempio dei miei piccoli amici. Certo, non sarà una sciocca bestiolina a rovinare la giornata e con l’aiuto di forconi e bastoni l’impetuoso animale verrà ricacciato nei confini della fattoria vicina.
A ben guardare, in mezzo a quel parapiglia c’è chi ne approfitta per palpare il generoso seno della signora svenuta per lo spavento. Si spera che il giovane finito sotto gli artigli del belligerante pulcino possa recuperare le forze e cavarsela con qualche cicatrice che mostrerà ai nipoti quando rievocherà la cruenta battaglia. Accadde un terribile giorno di settembre… dirà con voce greve e se qualcuno proverà a prenderlo per il naso ricorderà al dispettoso che al suo amico Bortolo andò peggio; basterà guardare il quadro vicino dove un gamberetto di fiume cerca di trascinare via un piccolo malcapitato per trovare Bortolo che, grazie alla prontezza dei suoi sodali, verrà salvato.
Io, Faustino Bocchi, devo molto ai miei personaggi, mi renderanno ricco e apprezzato anche fuori Brescia. Ho saputo che alcune mie tele definite “scherzi di pigmei” verranno regalate allo Juvarra per la consulenza prestata durante la costruzione del duomo nuovo in città e che il famoso architetto ne sarà entusiasta.
- L’opera: Faustino Bocchi, Caccia al pulcino – Il guastafeste. Pinacoteca Tosio Martinengo | Brescia
- Scopri il museo