Trova ciò che
più fa per te
FAQ
Cambio del sistema e nuova tessera Abbonamento Musei
- Quando avverrà il cambio di sistema tecnologico?
Dal 9 settembre Abbonamento Musei utilizza un nuovo sistema tecnologico per la vendita e la registrazione degli ingressi.
- Cosa cambia con il nuovo sistema?
Con il nuovo sistema cambia il programma che gestisce le modalità di vendita e registrazione ingressi dell’Abbonamento Musei e, quindi, cambia anche la tessera Abbonamento Musei che ha una nuova grafica e un QRCode che consente l’ingresso nei musei del circuito.
Se in possesso di una tessera acquistata prima del 9 settembre è necessario procedere alla sostituzione con una nuova recandosi in uno dei punti vendita entro il 31 dicembre 2019.
E’ importante recarsi nel punto vendita portando con sé la vecchia tessera.
Per motivi di sicurezza del sistema la vecchia tessera verrà ritirata dal punto vendita.
- Cosa devo fare con la mia attuale tessera?
La tessera in tuo possesso dovrà essere sostituita con una nuova. Hai tempo fino al 31 dicembre 2019 per recarti in uno dei punti vendita portando con te la tessera e richiedere quella nuova.
L’Abbonamento in corso di validità verrà spostato sulla nuova tessera e manterrà la stessa validità dell’Abbonamento caricato su quella vecchia.
In caso di Abbonamento in scadenza il rinnovo avverrà sulla nuova tessera.
La sostituzione è completamente gratuita.
Per motivi di sicurezza del sistema la tua vecchia tessera verrà ritirata dal punto vendita.
- Dove posso sostituire la tessera?
Puoi sostituire la tessera in tutti i punti vendita del circuito.
Per la sostituzione è importante presentarsi con la vecchia tessera.
Per motivi di sicurezza del sistema la tua vecchia tessera verrà ritirata dal punto vendita.
Per conoscere i punti vendita piemontesi clicca qui
Per conoscere i punti vendita lombardi clicca qui
- Posso continuare ad usare la mia attuale tessera per entrare nei musei?
Per dare la possibilità a tutti gli Abbonati di fare la sostituzione, le attuali tessere consentiranno di entrare nei musei del circuito fino al 31 dicembre 2019.
Dopo questa data se non avrai cambiato la tessera, anche in presenza di un Abbonamento in corso di validità, non potrai accedere ai musei.
Per farlo dovrai sostituire la tessera.
Modalità di Acquisto
- Quali sono i dati richiesti per l’acquisto?
Se acquisti per te devi fornire il tuo nome e cognome, data di nascita, indirizzo, codice fiscale, telefono ed email. Se hai diritto per età alla tariffa ridotta è necessario un documento: in tutti gli altri casi non è necessario. I dati personali sono indispensabili per l’erogazione di tutti i servizi collegati all’Abbonamento Musei. Comunicando l’email riceverai la newsletter quindicinale.
I dati verranno utilizzati dall’Associazione Abbonamento Musei a fini statistici.
Se vuoi acquistare per un’altra persona puoi richiedere un codice “Gift”. Il codice potrà essere riscattato direttamente dalla persona che lo riceverà, sia in uno dei punti vendita sia online, e per acquistarlo non è necessario conoscere i dati anagrafici della persona. Se conosci tutti i dati della persona è comunque possibile procedere all’acquisto come se facessi un acquisto per te.
- Sono previste delle tariffe diverse in base all’età?
Sì, le tariffe dell’Abbonamento Musei sono differenti in base all’età del possessore.
Abbonamento Musei Intero: per persone tra i 27 e i 64 anni
Abbonamento Musei Senior: per persone dai 65 anni (Importante: la tariffa si applica a partire dal giorno del compimento del 65° anno di età)
Abbonamento Musei Young: per persone dai 15 ai 26 anni (Importante: la tariffa si applica fino al giorno precedente il compimento del 27° anno di età)
Abbonamento Musei Junior: per bambini e ragazzi fino ai 14 anni (Importante: l’Abbonamento Musei Junior non è utilizzabile in occasione di visite scolastiche)
Per conoscere tutte le tariffe clicca qui
- Sono previsti degli sconti sull’acquisto?
Sì, trovi l’indicazione delle tariffe di vendita e gli sconti applicati a questo link
Per usufruire degli sconti è necessario presentare la relativa prova d'acquisto o tessera. Le riduzioni non sono cumulabili e si possono applicare solo alla tariffa intera.
- Ci sono riduzioni o sconti per persone con disabilità?
Su presentazione della copia del verbale di disabilità con omissis è possibile acquistare l'Abbonamento Musei alla tariffa Intero Scontato. Puoi controllare tutte le tariffe cliccando qui
Non è necessaria l’indicazione della percentuale di invalidità.
- Lo posso regalare?
Se vuoi acquistare per un’altra persona puoi richiedere un codice “Gift”. Il codice potrà essere riscattato direttamente dalla persona che lo riceverà, sia in uno dei punti vendita sia online, e per acquistarlo non è necessario conoscere i dati anagrafici della persona. Se conosci tutti i dati della persona è comunque possibile procedere all’acquisto come se facessi un acquisto per te.
Se acquisti il regalo online e non sei un Abbonato, prima di procedere con l’acquisto dovrai registrarti.
Ti informiamo che l’acquisto online è temporaneamente sospeso. Segui la newsletter e il sito per sapere quando verrà riattivato.
- Se acquisto l'Abbonamento Musei online quanto costa la spedizione?
L’acquisto online non ha spese di spedizione.
Ti informiamo che l’acquisto online è temporaneamente sospeso. Segui la newsletter e il sito per sapere quando verrà riattivato.
- Posso acquistare l’Abbonamento Musei pagando con POS o carta di credito?
Sì, nei punti abilitati Pagobancomat e Carte di Credito (esclusa Diners). Verifica i punti abilitati in Piemonte cliccando qui e in Lombardia cliccando qui
- Posso ricevere la fattura di acquisto?
È possibile richiedere il rilascio della fattura per l’acquisto di uno o più Abbonamenti fornendo tutti i dati fiscali, al momento dell'acquisto.
Rinnovo dell'Abbonamento Musei
- Come posso rinnovare il mio Abbonamento Musei?
L'Abbonamento Musei è rinnovabile presso un qualsiasi punto vendita della rete ( punti vendita Piemonte | punti vendita Lombardia)
La possibilità di rinnovare online è temporaneamente sospesa. Segui la newsletter e il sito per sapere quando verrà riattivata.
- Quanto tempo prima della scadenza posso fare il rinnovo?
E' possibile rinnovare l’Abbonamento Musei sulla propria card a partire da 90 giorni prima della scadenza dell’Abbonamento. Il nuovo Abbonamento Musei si accoderà a quello in vigore e vedrai prolungata di un altro anno la sua validità.
- Il rinnovo dà diritto ad uno sconto sulla tariffa di acquisto?
No, in caso di rinnovo non è previsto uno sconto. Valgono le tariffe normalmente applicate. Scopri le tariffe cliccando qui
Come si utilizza l'Abbonamento Musei
- Come si usa?
L’Abbonamento Musei deve essere sempre presentato alle casse dei musei e mostre convenzionati unitamente alla prova di acquisto.
Su richiesta, la tessera deve essere esibita con un documento di identità.
- In quali musei e mostre posso utilizzarlo?
L’Abbonamento Musei permette l’accesso gratuito e illimitato presso i musei aderenti al circuito ed elencati nel menù Musei ( musei in Piemonte | musei in Lombardia | musei in Valle d'Aosta)
Sono a ingresso gratuito anche tutte le mostre elencate nei menù Mostre e attività ( mostre e attività in Piemonte | mostre e attività in Lombardia | mostre e attività in Valle d'Aosta)
I siti della Valle d’Aosta saranno compresi sia nella tessera piemontese sia in quella lombarda a partire dal 28 settembre.
- Ci sono limitazioni all’utilizzo dell’Abbonamento Musei?
L'Abbonamento Musei non è utilizzabile in caso di giornate, periodi o eventi particolari che differiscano dal normale piano tariffario del museo (ad esempio: Giornate Europee del Patrimonio, ingressi con bigliettazione speciale a € 1, ingressi speciali in occasione di eventi particolari...).
- Qual è la durata dell'Abbonamento Musei?
L'Abbonamento Musei vale 365 giorni a partire dal giorno dell'acquisto. In caso di primo acquisto online è necessario attendere di ricevere la tessera prima di poter accedere nei musei.
Ti informiamo che l’acquisto online è temporaneamente sospeso. Segui la newsletter e il sito per sapere quando verrà riattivato.
- A cosa serve la prova d’acquisto?
La prova d’acquisto contiene il riepilogo dei dati relativi all’Abbonamento e consente di visualizzare il suo periodo di validità.
Tienila insieme alla tessera: in caso di eventuali malfunzionamenti del sistema tecnologico consente agli operatori di biglietteria di verificare la validità dell’Abbonamento Musei ed è necessario esibirla se si vuole usufruire delle agevolazioni a disposizione degli Abbonati.
La prova d'acquisto viene rilasciata dal punto vendita al momento dell’acquisto oppure è scaricabile e stampabile accedendo alla propria area riservata (facendo il login da Area utente).
Ti informiamo che l’acquisto online è temporaneamente sospeso. Segui la newsletter e il sito per sapere quando verrà riattivato.
- Posso usare esclusivamente la prova d'acquisto per accedere nei musei?
No, l’'ingresso nei musei è possibile solo dietro presentazione della tessera.
La prova d'acquisto deve essere allegata alla tessera per usufruire delle agevolazioni e come prova che sulla tessera è caricato un Abbonamento Musei valido.
- Posso usare l'email di conferma acquisto per accedere nei musei?
No, l'email di conferma d'acquisto non sostituisce la tessera per l'ingresso nei musei. L'ingresso nei musei è possibile solo dietro presentazione della tessera.
Ti informiamo che l’acquisto online è temporaneamente sospeso. Segui la newsletter e il sito per sapere quando verrà riattivato.
- Lo posso prestare?
No, l’Abbonamento Musei è nominativo e non cedibile a terzi.
Alle casse dei musei può essere effettuato il controllo con il documento di identità.
- C’è priorità di accesso nei musei con l’Abbonamento Musei?
No, l’Abbonamento Musei non prevede un accesso prioritario nelle biglietterie.
- Come posso usufruire delle agevolazioni?
Per usufruire delle agevolazioni di sconto è necessario presentare la tessera con la prova d'acquisto.
La prova d'acquisto viene rilasciata dal punto vendita al momento dell’acquisto oppure è scaricabile e stampabile accedendo alla propria area riservata (facendo il login da Area utente).
Ti informiamo che l’acquisto online è temporaneamente sospeso. Segui la newsletter e il sito per sapere quando verrà riattivato.
I siti della Valle d'Aosta
- Esiste una tessera per visitare i musei e siti culturali della Valle d’Aosta?
No, i siti della Valle d’Aosta sono compresi nell’Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta e nell’Abbonamento Musei Lombardia Valle d’Aosta. Non esiste una tessera a parte solo per i siti valdostani.
- Quali sono i siti valdostani compresi nell’Abbonamento Musei?
Per conoscere i siti visitabili gratuitamente con l’Abbonamento Musei clicca qui
Sono visitabili ad ingresso gratuito anche le mostre presenti a questo link
- Da quando sono visitabili con Abbonamento Musei?
I siti valdostani sono visitabili con l’Abbonamento Musei a partire dal 28 settembre 2019.
- E’ prevista una maggiorazione sul costo dell’Abbonamento Musei?
No, l’ingresso nell’Abbonamento Musei dei beni valdostani non ha modificato le tariffe.
Per conoscere le tariffe clicca qui
Altre informazioni
- Esiste una formula famiglia?
Non è prevista una formula famiglia dell’Abbonamento Musei. Esiste però l'Abbonamento Musei Junior per i ragazzi fino ai 14 anni, al costo di € 20. L'Abbonamento Musei Junior non può essere usato in occasione delle visite scolastiche.
- Se lo perdo o me lo rubano cosa devo fare?
In caso di smarrimento e/o furto l’Abbonamento Musei viene duplicato su una nuova tessera. La tessera smarrita viene annullata in modo tale che non possa più essere utilizzata. Anche in caso di malfunzionamento la tessera viene sostituita.
Non sono accettate per la duplicazione tessere deteriorate per: lavaggi, strappi, tagli, bruciature e ogni altro deterioramento imputabile ad un uso non conforme della stessa.
- Dove posso richiedere il duplicato?
I duplicati per Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta sono possibili esclusivamente nei seguenti punti vendita:
- InfoPiemonte | Piazza Castello ang. Via Garibaldi | Torino (TO)
- Palazzo Mazzetti | Corso Vittorio Alfieri 357 | Asti (AT)
- IAT Alessandria | sotto i portici del Palazzo Comunale, Piazza Libertà 1 | Alessandria (AL)
- ATL di Biella | Piazza Vittorio Veneto 3 | Biella (BI)
- ATL del Cuneese | Via Pascal 7 | Cuneo (CN)
- ATL di Novara | Baluardo Quintino Sella 40 | Novara (NO)
- ATL Valsesia Vercelli | Viale Garibaldi 90 | Vercelli (VC)
I duplicati per Abbonamento Musei Lombardia Valle d’Aosta possono essere richiesti in tutti i musei del circuito che siano anche punto vendita (non è possibile richiedere il duplicato nei punti commerciali come edicole o librerie).
Per conoscere l'elenco dei punti vendita lombardi clicca qui
Verificare direttamente con i punti orari e giorni di apertura. Per informazioni 800 329329 o info@abbonamentomusei.it
- Se ricevo più Abbonamenti Musei in regalo cosa devo fare?
Scrivi a info@abbonamentomusei.it indicando nome, cognome e i numeri delle 2 tessere in tuo possesso. Riceverai un codice che ti permetterà l'acquisto gratuito di un nuovo Abbonamento. Hai 1 anno per utilizzare il codice presso uno dei nostri punti vendita oppure online. Ricorda che almeno una delle due tessere non deve essere mai stata usata, pena l'impossibilità del rilascio del codice compensativo.
L’emissione del codice sarà possibile, entro e non oltre 30 giorni, a partire dalla data di emissione dell’ultimo Abbonamento Musei ricevuto/acquistato che verrà bloccato.
- È valido anche per gli stranieri?
Sì, di qualsiasi nazionalità.
- Cosa devo fare se non ricevo la newsletter?
Se non ricevi la newsletter puoi inserire il tuo indirizzo mail nella tua area riservata effettuando il login dall’Area utente.
Ti informiamo che l'accesso all'area riservata è temporaneamente sospeso. Segui la newsletter e il sito per sapere quando verrà riattivato.
- Cos'è l'Abbonamento Musei Formula Extra?
L'Abbonamento Musei Formula Extra è la versione dell'Abbonamento Musei che dà la possibilità di abbonarti ai circuiti museali di Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta con un'unica offerta integrata. Con Abbonamento Musei Formula Extra hai a tua disposizione su un'unica tessera oltre 400 luoghi di interesse e le loro mostre.
Puoi caricare Formula Extra direttamente sulla tessera Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta oppure Abbonamento Musei Lombardia Valle d’Aosta, nel caso tu sia già Abbonato e scelga di rinnovare
Se hai un Abbonamento regionale e, nei 90 giorni precedenti alla sua scadenza, vuoi rinnovare e passare al Formula Extra, quest’ultimo si attiverà a partire dalla scadenza dell’Abbonamento precedente.
Per maggiori dettagli clicca qui
- Con la Carta del docente posso acquistare l'Abbonamento Musei?
Sì, l'Abbonamento Musei ha aderito alla Carta del docente. Per conoscere la procedura da seguire per utilizzare il bonus per acquistare l'Abbonamento Musei clicca qui
- Con 18app si può comprare l’Abbonamento Musei?
Sì, tramite 18app puoi usare il tuo bonus per acquistare l’Abbonamento Musei alla tariffa Young di € 32. Per conoscere la procedura da seguire clicca qui