Ferrovia Retica nel paesaggio dell’Albula e del Bernina (SO)

Al confine tra Lombardia e Svizzera si snoda la Ferrovia Retica, dichiarata Patrimonio dell’Umanità nel 2008.

In particolare, la linea del Bernina collega Tirano, in Valtellina, a Saint Moritz, in Engadina, superando le ripide salite del passo del Bernina – a 2.256 metri di quota – senza cremagliera, ma grazie alla sola aderenza naturale dei convogli.

Questo straordinario tracciato, che coniuga un’importante funzione logistica per il trasporto merci a un forte richiamo turistico, attraversa paesaggi alpini di rara bellezza tra vallate, viadotti e passi montani.

Ancora oggi in piena attività, la Ferrovia Retica – percorsa dal celebre trenino rosso del Bernina – rappresenta un esempio virtuoso di integrazione tra infrastruttura e ambiente, esprimendo un modello sostenibile di convivenza tra uomo e natura.

Progetto finanziato a valere sui fondi Legge 20 febbraio 2006, n.77