Museo Archeologico

Cripta di San Giovanni in Conca

Milano (MI)
In abbonamento
In piazza Missori si conservano i resti dell’abside e la cripta della chiesa di San Giovanni in Conca, ricostruita in forme romaniche tra XI e XIII secolo su uno dei più importanti edifici di culto paleocristiani milanesi.

Al centro di piazza Missori sorgono i resti dell’antica basilica di San Giovanni in Conca, illustre testimonianza di storia e arte milanese dal V al XVII secolo, costruita nell’area di un quartiere residenziale romano da cui provengono resti di pavimento a mosaico conservati al Museo Archeologico. La chiesa fu sottoposta a ricostruzioni, mutilazioni, asportazioni di opere e demolizioni fino al secondo dopoguerra. Rimangono oggi soltanto alcune parti risalenti prevalentemente all’XI secolo: l’abside, ridotta nel XX secolo ad un rudere, e l’intera cripta, l’unica di quest’epoca conservatasi a Milano, dove si possono ammirare reperti romani e medioevali.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 09:00 - 17:30
Mercoledì: 09:00 - 17:30
Giovedì: 09:00 - 17:30
Venerdì: 09:00 - 17:30
Sabato: 09:00 - 17:30
Domenica: 09:00 - 17:30
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto
Piazza Missori Milano (MI)

Potrebbe interessarti anche:

GALLERIE D’ITALIA – MILANO

Le Gallerie d’Italia di Milano affacciano direttamente sulla centrale Piazza della Scala e attraverso tre palazzi storici di…
Milano (MI)

DUOMO DI MILANO | AREA ARCHEOLOGICA

Il Battistero di San Giovanni alle Fonti è il primo battistero con vasca ed edificio ottagonale della cristianità.…
Milano (MI)

MUSEO DEL NOVECENTO

Il museo, presso il Palazzo dell’Arengario, mostra al pubblico circa quattrocento opere selezionate tra le quasi quattromila dedicate…
Milano (MI)
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.