Museo Storico

Museo Nazionale della Montagna “Duca degli Abruzzi”

Torino (TO)
In abbonamento
Il Museo Nazionale della Montagna è un polo dedicato alle culture della montagna. Nato nel 1874 per iniziativa dei primi soci del Club Alpino, si trova al Monte dei Cappuccini di Torino: una posizione panoramica dalla quale si ammirano l'arco alpino e la città.

Il Museo della montagna propone due piani di esposizione permanente e un ricco programma di mostre temporanee dedicate a tutti gli aspetti delle terre alte; il Cortile Olimpico e la terrazza panoramica con la Vedetta Alpina; l’Area Documentazione con gli archivi del Museo e la Biblioteca Nazionale CAI; un’Area Incontri per eventi, attività didattiche e un ristorante.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:30 - 18:00
Mercoledì: 10:30 - 18:00
Giovedì: 10:30 - 18:00
Venerdì: 10:30 - 18:00
Sabato: 10:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 18:00
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 10,00 €
  • Biglietto ridotto: 7,00 €
Piazzale Monte dei Cappuccini, 7 Torino (TO)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Mostre in questa sede

Walter Bonatti. I fumetti ritrovati

La mostra Walter Bonatti. I fumetti ritrovati rappresenta un inedito capitolo visivo e narrativo nella biografia di uno…
Museo Nazionale della Montagna “Duca degli Abruzzi”
Torino (TO)
18.07.2025 - 15.03.2026

Guido Rey

Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
A quasi quarant’anni dalla prima retrospettiva, il Museo Nazionale della Montagna dedica una nuova e affascinante mostra a…
Museo Nazionale della Montagna “Duca degli Abruzzi”
Torino (TO)
18.04.2025 - 19.10.2025

Potrebbe interessarti anche:

VILLA DELLA REGINA

Il complesso di vigna e giardini venne realizzato sulla collina torinese agli inizi del Seicento per volere del…
Torino (TO)
Icona Nati con la Cultura Icona Residenze Reali Sabaude

MUSEO ACCORSI-OMETTO

Ubicato in quello che una volta era il convento seicentesco di Sant’Antonio Abate, il Museo di Arti Decorative…
Torino (TO)

Basilica di Superga e Tombe Reali di Casa Savoia

La Basilica di Superga nasce per volere del Duca Vittorio Amedeo II, a seguito di un voto fatto…
Torino (TO)

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA

Il visitatore potrà scoprire i segreti dietro la macchina da presa e conoscere le fasi che precedono la…
Torino (TO)
Icona L’arte con chi ne fa parte | Piemonte Icona Nati con la Cultura
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.