Mostra temporanea
Leonardo Parlante
Micanti, salvatiche e infallanti
Musei del Castello Sforzesco - Milano (MI)
In abbonamentoDa sabato 1.11.2025 a sabato 31.01.2026
Con Leonardo Parlante, l’artista e lessicografa Sabrina D’Alessandro riporta in vita le parole “altrimenti smarrite” di Leonardo da Vinci, tratte dal Codice Trivulziano conservato al Castello Sforzesco di Milano. Attraverso il suo progetto URPS – Ufficio Resurrezione Parole Smarrite, l’artista rende omaggio all’aspetto meno conosciuto del genio rinascimentale: quello di collezionista di vocaboli.
La mostra si articola in una doppia dimensione: installazioni scultoree nei Cortili delle Armi e Ducale del Castello Sforzesco e una mostra diffusa per le strade di Milano tramite affissioni pubbliche. In questo percorso inedito tra arte visiva e linguaggio, parole come salvatico, plenitudine, vivore, infallante emergono come sculture e narrazioni urbane, restituendo valore e visibilità a un lessico dimenticato ma profondamente umano.
Particolarmente simbolica è Salvatica, installazione in terracotta che custodisce parole smarrite come tesori da preservare. Le opere Vanagroria e Purità riflettono temi etici e morali cari a Leonardo, confrontandosi in un dialogo materico e concettuale che attraversa specchi, terracotta e riferimenti al mondo animale e spirituale.
Le parole diventano così sculture pubbliche e segni visivi che trasformano Milano in un grande libro aperto. Ogni vocabolo è accompagnato da frammenti leonardiani che ne illuminano il significato, creando un legame tra memoria linguistica, spazio urbano e riflessione contemporanea.








