Mostra temporanea
Furberie d’inchiostro
Tra la città antica e le prime chiese di Torino
MUSEO DIOCESANO E SALITA AL CAMPANILE DEL DUOMO - TORINO (TO)
In abbonamentoDa domenica 26.10.2025 a sabato 31.01.2026
Un viaggio affascinante nel cuore della Torino antica attraverso lo sguardo e la mano di Francesco Corni, artista straordinario noto per le sue tavole dettagliate in inchiostro di china. La mostra Furberie d’inchiostro, allestita negli spazi suggestivi del sotto sagrato del Museo Diocesano, presenta circa 25 disegni originali raramente esposti, offrendo una preziosa occasione per scoprire o riscoprire il talento di Corni, capace di coniugare ricerca storica, precisione tecnica e capacità divulgativa.
L’esposizione si articola in tre sezioni: la forma della città antica, l’evoluzione dell’area della cattedrale e le prime chiese torinesi, concentrandosi sul centro storico e l’antico quadrilatero di origine romana. Ogni tavola svela prospettive inedite, scorci architettonici e spaccati interni, restituendo una narrazione visiva di rara efficacia. L’approccio dell’artista, definito dallo stesso Corni una “furberia”, rivela un’intenzione precisa: attirare l’occhio, incuriosire, coinvolgere.
La mostra è anche un progetto di accessibilità culturale, grazie alla collaborazione con l’Università IULM, che ha permesso la realizzazione di pannelli tattilo-informativi destinati anche a persone cieche e ipovedenti. In parallelo, si svolgeranno eventi e conferenze tematiche, promuovendo la valorizzazione del disegno a mano come forma di intelligenza artigianale e creatività personale.







