Mostra temporanea
Antiche lastre radiografiche
I Tesori della Ca’ Granda - Milano (MI)
In abbonamentoDa martedì 11.11.2025 a giovedì 27.11.2025
Il Museo “I Tesori della Ca’ Granda” ospita una mostra dedicata alla storia e all’evoluzione dei raggi X, in occasione dei 130 anni dalla loro scoperta e dei 180 anni dalla nascita di Wilhelm Conrad Röntgen. L’esposizione, intitolata Antiche lastre radiografiche, mette in luce le prime applicazioni diagnostiche e terapeutiche dei raggi X, offrendo una panoramica affascinante tra storia della medicina, scienza e innovazione tecnologica.
In mostra si trovano antiche lastre radiografiche, gentilmente prestate dalla Diocesi di Chiavari, accanto ad apparecchiature radiogene storiche appartenenti al Liceo scientifico “Marconi-Delpino” di Chiavari. A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, le spiegazioni delle tecnologie esposte sono curate dagli studenti del corso di laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia dell’Università degli Studi di Milano.
La mostra rende omaggio anche alla precoce adozione dei raggi X nel contesto ospedaliero italiano: già nel 1897, al Policlinico di Milano, il dottor Carlo Luraschi realizzava i primi esperimenti di radiografia su feriti dei moti del 1898, mentre nel 1904 il dottor Ambrogio Bertarelli introdusse l’uso dei raggi X per la radioterapia dermatologica.








